I ponti sullo Stretto di Messina mai realizzati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I ponti sullo Stretto di Messina mai realizzati Quanti progetti esistono per unire Calabria e Sicilia? Quante volte in passato ci si è posti il problema di collegare con un ponte le due sponde più distanti d’Italia? Se stai pensando nell’ordine delle centinaia, la risposta è corretta. Oltre a critiche e politica, quello per lo Stretto di Messina è senza dubbio tra i ponti più immaginati e disegnati di sempre: un insieme immenso e variegato di progetti riposano oggi negli archivi, testimoniando l’interesse di committenze e autori ad avvicinare questa storica distanza. (Outpump)
Su altri giornali
Advertisement (Quotidiano online)
Per il Tribunale delle Imprese di Roma non solo il ricorso è inammissibile ma i ricorrenti dovranno anche pagare le spese alla Società Stretto di Messina quantificate in 240 mila euro, oltre 2.300 euro a testa. (BlogSicilia.it)
Lo rivelano all'ANSA fonti legali. Ai 104 cittadini se ne erano contrapposti 139 (originariamente 140) a favore del Ponte, il cui intervento è a sua volta stato dichiarato inammissibile. (il Resto del Carlino)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
È partita la corsa verso l’apertura dei cantieri per il Ponte sullo Stretto. La copertura finanziaria c'è ed è stata completata con l'ultima Manovra. È stato aggiunto il miliardo e mezzo mancante nel Def 2024 e la Commissione di Valutazione di impatto ambientale ha poi dato l'ok. (Sky Tg24 )
Doccia fredda per il fronte contrario al ponte sullo Stretto: il ricorso di 104 cittadini contro la Stretto di Messina è stato dichiarato inammissibile. L’azione inibitoria collettiva contro il ponte, un progetto infrastrutturale ormai quasi ai nastri di partenza, è stata quindi respinta dal Tribunale delle imprese di Roma. (Quotidiano di Sicilia)