Di quanto aumentano le bollette nel 2025: le stime di Nomisma per famiglie e imprese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

– L’Italia si prepara ad affrontare un inverno lievemente più freddo rispetto ai due anni precedenti. Infatti, se nel 2024 la domanda nazionale del gas si è mantenuta ai livelli del 2023, per il 2025 è probabile una leggera ripresa della domanda finale, anche superiore alla media globale che si stima aggirarsi intorno al 2%. Secondo i dati di Nomisma Energia nel 2025 le famiglie pagheranno circa il 10% in più all’anno rispetto al 2024, registrando un aumento di 216 euro nella bolletta. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

Il ministro Pichetto ha firmato il decreto per anticipare le aste per lo stoccaggio del gas. "Tale misura - spiega il Ministro - consentirà di evitare aggravi che potrebbero verificarsi a causa delle tensioni geopolitiche e delle possibili speculazioni. (Italia Oggi)

Con l’avvento del nuovo anno, molte famiglie si trovano a dover affrontare nuovi rincari delle bollette, un problema che coinvolge luce, gas e persino i costi per la telefonia fissa e internet. Sebbene in passato gli aumenti fossero spesso collegati a tensioni geopolitiche o conflitti internazionali, come le guerre, le previsioni attuali indicano che le cause di questa crescita risiedono in dinamiche più complesse legate al mercato energetico globale e alla domanda stagionale. (CO Notizie - News ZOOM)

Ieri c’è stata una nuova fiammata, con un balzo fino a 54 euro a Megawattora. Anzi. (ilmessaggero.it)

Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese". Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che consente l'anticipazione delle aste relative al gas stoccato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Via libera al decreto che anticipa le aste per lo stoccaggio del gas. Il provvedimento è stato firmato dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. L’obiettivo è schivare possibili speculazioni e abbassare i prezzi per cittadini e imprese. (LAPRESSE)

Leggi tutta la notizia Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che consente l'anticipazione delle aste relative al gas stoccato. (Virgilio)