Luino, il messaggio di don Daniele: «Vivere in modo “autentico” la Settimana più “Santa” dell’anno»

Luino, il messaggio di don Daniele: «Vivere in modo “autentico” la Settimana più “Santa” dell’anno»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Luino Notizie INTERNO

Tempo medio di lettura: 2 minuti (don Daniele Bai) I primi cristiani chiamavano “pascha” (Pasqua) la commemorazione annuale della passione, morte e risurrezione di Gesù. È la settimana più importante (autentica, la chiamiamo nel rito ambrosiano) dell’anno, da non perdere per nessun motivo. È santa perché ci aiuta ad entrare sempre di più nei misteri e nel cuore di Dio. Tutto comincia con la Domenica delle Palme. (Luino Notizie)

La notizia riportata su altre testate

E credo che nella misura in cui portiamo le nostre sofferenze, quelle delle nostre famiglie, dei nostri anziani, dei nostri giovani, insieme con il Signore troviamo anche modo per rinnovare fiducia e speranza, per rinnovare il nostro impegno». (Umbria 24)

Trento – “In Gesù Cristo la realtà di Dio è entrata dentro la realtà di questo mondo. Domenica delle Palme, Messa in cattedrale con vescovo Lauro (LaVocedelNordEst)

Il 13 aprile 2025 ha visto il ritorno di un episodio avvincente del noto game show L’Eredità, presentato da Marco Liorni. Durante la trasmissione, il conduttore ha accolto il campione Marco e introdotto i nuovi concorrenti, tra cui la debuttante Alessia, designer di Milano, Patrizio, un formatore di Firenze, Flavia, insegnante di storia e filosofia dalla provincia di Latina, e Francesco, un radiologo appassionato di astronomia proveniente da Ancona. (SofiaOggi.com)

Tra canti e rami d’ulivo, la Domenica delle Palme apre il tempo del silenzio e della preghiera

In questo giorno la Chiesa commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, osannato dalla folla e, nondimeno, l’inizio del suo mistero pasquale di morte e risurrezione, in quanto il Figlio di Dio entra nella Città Santa per celebrare la sua Pasqua, quella definitiva, che, passando attraverso l’umiliazione della croce, ha ottenuto per l’uomo la salvezza», è quanto recita una nota della curia spoletina. (Umbria 24)

Le parole dell'arcivescovo Mario Delpini sono richiamo al attualità, a un quotidiano sempre più – dice - precario, instabile, incostante. (RaiNews)

Tra canti e rami d’ulivo: si celebra oggi nel mondo cattolico e protestante la Domenica delle Palme, una festività durante la quale si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme con i successivi eventi della Passione. (TargatoCN)