Le cartelle esattoriali non finiranno mai: rottamazione, rate e scadenze non aiutano, ecco perché

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La rata per l’acquisto della nuova auto ancora in corso, quella per il computer di tuo figlio e magari anche la rata del mutuo o la cessione del quinto dello stipendio. Ci sono contribuenti e lavoratori che hanno già gran parte del loro reddito mensile impegnato. In alcuni casi, si tratta addirittura di sovraindebitamento, perché molte persone hanno impegnato una parte elevata delle proprie entrate mensili. (InvestireOggi.it)
Su altri media
Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 199,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (Italia Oggi)
Con un comunicato stampa di ieri, 11 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso nota l’approvazione e la messa a disposizione dell’applicativo telematico per chiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli la cui domanda va presentata entro il 30 aprile 2025. (Eutekne.info)

ROMA (ITALPRESS) - E' possibile trovare sul sito dell'Agenzia delle Entrate la domanda per quei contribuenti decaduti dalla rottamazione quater al 31 dicembre 2024 e che vogliono rientrare in bonis. I chiarimenti di Gianni Lepre fsc/gsl (Il Sole 24 ORE)