Lancio imminente per iPhone SE 4 e iPad 11?

Lancio imminente per iPhone SE 4 e iPad 11?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Potremmo essere a un passo dal lancio del nuovo iPhone SE e del nuovo iPad 11. Secondo recenti indiscrezioni provenienti da una fonte affidabile, questi dispositivi potrebbero debuttare entro la fine di gennaio, accompagnati dal rilascio di iOS 18.3 e iPadOS 18.3. Un account privato su X, noto per l’accuratezza dei suoi leak in ambito iOS, ha rivelato che i dispositivi con i codici “V59” e “J481” verranno lanciati insieme alle nuove versioni di iOS e iPadOS. Secondo Bloomberg, il codename “V59” si riferisce al nuovo iPhone SE, mentre “J481” indica il nuovo iPad 11 entry-level. (iPhone Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

A partire da quest'anno, però, le cose potrebbero decisamente cambiare per questo segmento a partire dal suo stesso nome. Stando infatti ai più recenti rumor, iPhone SE 4 potrebbe in realtà chiamarsi iPhone 16E, rappresentando dunque un netto cambiamento nelle strategie della compagnia: scopriamone insieme tutti i dettagli. (Multiplayer.it)

I nuovi dispositivi saranno equipaggiati con iOS 18.3, l’aggiornamento del sistema operativo che Apple rilascerà tra gennaio e febbraio. Advertising (iSpazio)

E’ da tanto che si parla della possibilità per Apple di lanciare un nuovo modello di iPhone SE. Si tratterebbe, per l’appunto, dell’iPhone SE di quarta generazione, che secondo alcune voci potrebbe addirittura vedere luce a marzo prossimo. (macitynet.it)

Il nuovo smartphone low cost di Apple si chiamerà iPhone 16E

Questa mossa di branding, se confermata, segnerebbe un cambio di strategia per Apple nella sua linea di smartphone più accessibili. (Tom's Hardware Italia)

Il nuovo iPhone SE (ecco quali sono i migliori iPhone del momento) arriverà in questo neonato 2025. (SmartWorld)

Il riferimento all'ultima famiglia presentata lo scorso settembre potrebbe anche confermare la svolta lato design, con un look aggiornato e più moderno. Il rumor arriva da una fonte attendibile cinese vicina alle fabbriche impegnate nella costruzione dei modelli e anticipa un piccolo ma sostanziale cambio della nomenclatura del melafonino più abbordabile e con l'hardware più semplice. (WIRED Italia)