Scuffet ritrova Meret a Napoli: storia, percorso e retroscena sull'Atletico Madrid
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La parabola Simone debutta in Serie A a soli 17 anni l’1 febbraio del 2014 (con Guidolin in panchina), complice l’infortunio del titolare Brkic. Il giovanissimo portierino sorprende subito tutti per le evidenti doti atletiche e il grande istinto. E infatti l’allora ct Cesare Prandelli lo chiama per uno stage a Coverciano prima degli sfortunati Mondiali brasiliani. Ma di fatto quel bruco non è ancora diventato farfalla. (Il Napoli Online)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ai microfoni di CagliariNews24 è intervenuto Paolo Esposito, giornalista sportivo e conduttore televisivo vicino agli ambienti partenopei. Esposito ha parlato del nuovo portiere del Cagliari Elia Caprile e di come sia nata la trattativa con il Napoli che ha portato Scuffet a fare il percorso inverso. (Cagliari News 24)
Porte girevoli tra i pali rossoblù su richiesta di Davide Nicola, che con Caprile ha lavorato a Empoli nella seconda parte della scorsa stagione. E si è trovato molto bene: così dopo aver alternato Scuffet e Shpendi nelle ultime settimane della prima parte di campionato ha fatto una richiesta esplicita alla dirigenza; il Cagliari ha messo n piedi lo scambio con Scuffet garantendo un vice Meret agli azzurri. (Calciomercato.com)
LA VERSIONE MIGLIORE. “Scuffet ha trovato il giusto coronamento, meritato, approdando a un top club. Va via la sua migliore versione, ha dato il massimo per il Cagliari“. Così Davide Nicola chiude di fatto, nella conferenza stampa prima di Milan-Cagliari, l’argomento della cessione di Simone Scuffet al Napoli e il contemporaneo arrivo di Caprile. (Calcio Casteddu)
In su mattessi tempus, Simone Scuffet, de su 1996, dassat sa Sardigna po arribare in Campania, issu puru cun sa regula de su prestitu fintzas a sa fine de su campionadu. (vistanet)
E si è trovato molto bene: così dopo aver alternato Scuffet e Shpendi nelle ultime settimane della prima parte di campionato ha fatto una richiesta esplicita alla dirigenza; il Cagliari ha messo n piedi lo scambio con Scuffet garantendo un vice Meret agli azzurri. (Calciomercato.com)
Nella stagione successiva, però, sulla panchina del club friulano siede un nuovo allenatore, ovvero Andrea Stramaccioni, il quale gli preferisce il greco Karnezis e ciò spingerà il classe 1996 ad accettare la corte del Como, trasferendosi in prestito. (CalcioNapoli1926.it)