Sono iniziati i saldi invernali

Sono iniziati i saldi invernali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Biella ECONOMIA

Sono iniziati i saldi invernali. Archiviate le festività (e le spese) natalizie, in tutto il Piemonte è tempo di saldi, che dureranno fino al prossimo 1° marzo. Secondo le stime di Confesercenti quasi un piemontese su due (il 46%, contro il 44% del 2024) acquisterà almeno un articolo in saldo. E, come al solito, l’abbigliamento sarà privilegiato da oltre l’80% dei consumatori. Ma non verranno trascurati l’elettronica (tablet, giochi, tv, cellulari) e gli accessori per la casa. (La Provincia di Biella)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo il sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, i saldi continuano ad essere un evento molto atteso: quasi un consumatore su due (46%) ha già deciso di acquistare almeno un prodotto, mentre il 50% valuterà le offerte prima di procedere con gli acquisti. (varesenews.it)

I saldi invernali 2025 si confermano un appuntamento imperdibile per i consumatori italiani, con una previsione di vendite complessive che raggiunge i 6 miliardi di euro, segnando un incremento del 10% rispetto ai 5,45 miliardi dello scorso anno. (ilmattino.it)

Niente pienone nei negozi e nessuna lunga coda di clienti alle casse, ieri, giornata di apertura ufficiale dei saldi. Un po’ per il giorno infrasettimanale, un po’ perché molti bolzanini hanno già approfittato dei pre-saldi partiti subito dopo Natale (o al più tardi giovedì scorso). (Alto Adige)

Tempo di Saldi: attenzione alle fregature!

Bilancio positivo Sono partiti sabato scorso, 4 gennaio, i saldi invernali in Liguria. Con un ottimo inizio nella giornata di sabato e un calo, dovuto anche al maltempo, per sabato e domenica: "Un sabato positivo per lo shopping della prima giornata di saldi - conferma a Primocanale Manuela Carena, presidente Federmoda Confcommercio Genova - Peggio invece domenica e lunedì". (Primocanale)

Certo, non siamo nelle grandi metropoli, niente code fuori dai negozi, nessuno si accapiglia per l’ultima taglia rimasta di quella giacca davvero carina, ma anche nella città ducale le tariffe scontate fanno gola, come ogni anno. (il Resto del Carlino)

Il fine settimana si preannuncia movimentato nei pressi di centri commerciali e strade dello shopping cittadino, complice l’inizio dei saldi che ha già attirato numerosi consumatori in cerca di affari e sconti. (la VOCE del TRENTINO)