Epifania 2025 a Roma, tutti gli eventi da non perdere il 6 gennaio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Arriva l'Epifania che tutte le feste si porta via. Primo lunedì dell'anno, ma anche ultimo giorno di festività natalizie prima del ritorno alla routine. Cosa fare il 6 gennaio a Roma?... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre testate

Festa per la discesa della Befana a Piazza Navona "L'Epifania 2025 sarà, pur senza dimenticare le tante complesse vicende internazionali come l'arresto di Cecilia Sala, la festa dei bambini. E, per la città di Roma, significherà aprire le porte del Giubileo che sarà vissuto nel nostro quotidiano: da una parte quindi una grande sfida e dall'altra anche un'immensa opportunità, responsabilità e, magari, anche di maturazione per noi romani, che alle volte ci adagiamo sulla bellezza che viviamo quotidianamente in questa città. (Roma Capitale)

L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una delle festività più antiche e significative del calendario cristiano, segnando la manifestazione di Gesù Cristo al mondo. In Italia, questa ricorrenza è strettamente legata alla figura folcloristica della Befana, una vecchietta che, secondo la tradizione, porta doni ai bambini buoni e carbone a quelli meno obbedienti. (StatoQuotidiano.it)

Di notte è praticamente impossibile vederla volare tra i tetti della Capitale, ma questa mattina i bambini di Roma hanno potuto ammirarla nel suo volo giù dalla Chiesa di Sant'Agnese in Agone fino alla Fontana dei Fiumi in piazza Navona. (Corriere Roma)

Sassari. È ritornata lunedì mattina in piazza d’Italia la Befana dei Vigili del Fuoco, per la festa del 6 gennaio. Poco dopo le 11, dal Palazzo della Provincia, per la gioia dei più piccoli, si è calata tramite la teleferica allestita dagli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, distribuendo (e lanciando dall’alto) caramelle e cioccolatini ai tanti bambini che attendevano. (SARdies.it)

Naso adunco e in sella alla tradizionale scopa la Befana è 'atterrata' a piazza Navona. (Adnkronos)

La Befana, «salvata» dai vigili del fuoco dalla terrazza Borromini di Sant'Agnese in Agone, vola su piazza Navona a cavallo della scopa appesa a un'autoscala. (Corriere TV)