Ue: Parigi contro concessioni a Trump sui dazi, pronta la ritorsione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Nessuna concessione a Trump sui dazi, l'Ue deve prepararsi a una "ritorsione". E' la posizione di Parigi espressa dai suoi ministri dell'Industria e del Commercio, Marc Ferracci e Laurent Saint-Martin, a margine del Consiglio informale Ue Competitività a Varsavia. "Penso che non dobbiamo entrare in una trattativa facendo delle concessioni, non è l'approccio giusto", ha detto Ferracci, auspicando che l'Ue stabilisca "una posizione comune". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri giornali

La Guerra dei Dazi lanciata da Donald Trump contro i tre principali partner commerciali degli Stati Uniti rimane finora un conflitto a bassa intensità. (il Giornale)

Invece, dal momento che tutti reagiscono, il risultato è che i prezzi dei beni finali aumenteranno e il sistema industriale soffrirà. Di Antonio Troise ROMA Alessandro Lanza , docente di Economia alla Luiss di Roma, non è per niente sorpreso dalla reazione cinese ai dazi di Trump. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Inzaghi può esultare per il recupero di Firenze, con una scelta sorprendente negli undici di partenza. Il pareggio raggiunto in extremis nel derby è stata una scarica di adrenalina che può guidare l'Inter in questo mese di ferro. (Spazio Inter)

Tutto nell'attesa che ad horas i due pres… Con calma tutta orientale, la Cina ha reagito ai dazi del 10% imposti da Donald Trump con nuovi dazi sui prodotti statunitensi e avviando un'indagine antitrust su Google. (L'HuffPost)

Mentre Bruxelles valuta le proprie contromisure, la Cina è già passata all’azione. Nel mondo di Trump, un surplus commerciale con gli Stati Uniti è considerato ingiusto, sintomo di un accordo sbagliato. (La Stampa)

Una nuova ondata di incertezza, legata ai rischi di una guerra globale di dazi, potrebbe colpire la già fiacca economia europea e le operazioni delle stesse banche d'investimento statunitensi, che hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito all'amministrazione Trump. (Euronews Italiano)