Pasqua 2025 tra sole e temporali: l’anticiclone potrebbe salvare le feste

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Mentre la Settimana Santa prende il via, il tempo sembra voler giocare un brutto scherzo a chi sperava in un ponte primaverile all’insegna del sole. Secondo le ultime proiezioni del Centro Europeo (ECMWF), un fronte freddo in discesa dal Nord Europa è pronto a destabilizzare l’atmosfera, portando con sé rovesci improvvisi e vento forte, soprattutto al Centro-Nord. Nonostante l’instabilità, però, c’è ancora spazio per un’inversione di tendenza, grazie all’arrivo di un anticiclone che potrebbe mitigare gli effetti peggiori del maltempo.

Le regioni più esposte al rischio di temporali, secondo i modelli, sono Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna e parte del Tirreno, dove le precipitazioni potrebbero intensificarsi tra il pomeriggio e la sera. Antonio Sanò, fondatore de ilmeteo.it, sottolinea come «in primavera sia normale alternare momenti di sole ad acquazzoni improvvisi», ma quest’anno la frequenza delle perturbazioni atlantiche rischia di rendere il quadro particolarmente turbolento.

Se da un lato le prime giornate pasquali potrebbero essere segnate da piogge persistenti e mari agitati, dall’altro non è escluso che l’alta pressione riesca a fare capolino proprio nel cuore delle festività, regalando qualche tregua. Le proiezioni, tuttavia, restano incerte: quello che appare chiaro è che l’Italia dovrà fare i conti con un susseguirsi di sistemi perturbati, capaci di influenzare il meteo anche oltre Pasquetta.