I migliori etilometri portatili a partire da 32 euro

I migliori etilometri portatili a partire da 32 euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it SALUTE

Con il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, cambiano le sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol. Ad esempio, se si viene trovati con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l è prevista una multa da 573 a 2.170 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Qui tutte le informazioni sul nuovo codice della strada. Sono, quindi, diventati molto richiesti gli etilometri portatili. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

Questo dispositivo intelligente, offerto da Amazon in due varianti, è ora più accessibile che mai e promette di dare una mano agli automobilisti italiani Nato e cresciuto a Lucca, laureato in Giurisprudenza a Pisa, sono riuscito a conciliare le due travolgenti passioni per auto e scrittura. (Virgilio)

Che cos'è l'etilometro portatile Il dispositivo consente di misurare in modo rapido ed efficace il tasso alcolemico, un parametro fondamentale per stabilire se si è idonei alla guida. La sicurezza stradale è una priorità assoluta e, con l'introduzione di nuove normative, avere in auto il dispositivo giusto può fare la differenza tra una guida responsabile e una multa salata. (ilmessaggero.it)

Sono i giorni della caccia all'alcol test. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ubriachi alla guida, sanzioni più dure e aumenta a Siracusa la vendita degli alcol test fai da te

Le nuove salate sanzioni previste dall’ultima versione del Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre, cambiano anche le abitudini dei cittadini. Le osservazioni. (ilmessaggero.it)

La farmacia Fortuna ha ordinato scorte non ancora arrivate, la farmacia Del Duca ha ancora qualche alcol test in negozio, la farmacia Pallotta al momento non li ha ancora disponibili. Il commento dei farmacisti ascolani è più o meno lo stesso quando si parla di alcol test e etilometri da acquistare. (il Resto del Carlino)

Le nuove disposizioni del Codice della Strada, introdotte a metà dicembre scorso, hanno sensibilmente abbassato la soglia di tolleranza con sanzioni fino a 6.000 euro e la sospensione della patente (fino a due anni) per guida in stato di ebbrezza. (SiracusaOggi.it)