Donatella Rettore, la rivelazione: "Pago cara la mia libertà"

Donatella Rettore, la rivelazione: Pago cara la mia libertà
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Alessandra Menzani 09 gennaio 2025 «All’inizio della carriera tante giornaliste mi dicevano: “Sei tanto caciarona, alla mano, così non ti prendono sul serio, dovesti tirartela di più”. Tirarmela? È così faticoso. Stronzetta magari sì, snob mai». Questa è Donatella Rettore. Esagerata, ciarliera, autentica. «Non recito mai», ammette. Infatti l’artista veneta 69enne, famosa per pezzi cult come Kobra e Splendido Splendente, chiama Antidiva Putiferio il suo ultimo lavoro, a 14 anni da quello precedente, in uscita domani con etichetta Warner. (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altre testate

Si intitola Antidiva putiferio il nuovo album di Rettore, il primo dopo 14 anni, in uscita domani. Un titolo abbastanza esplicativo, che non dice niente che non conoscessimo già dell’autrice di brani cult come Kobra e Splendido splendente (Open)

Nessuna facile nostalgia: nonostante il titolo che rievoca direttamente lo storico trittico Magnifico delirio, Brivido divino ed Estasi clamorosa e il rientro dopo molto tempo a una major discografica (la Warner, che ha in catalogo i suoi due lavori CGD Far West e Danceteria che precedettero uno sfortunato approdo alla Ricordi, con un ben ricordato dissing tra lei e Marcella al Dopofestival nel 1986), Donatella è sul pezzo in fatto di sonorità e temi trattati, dalle trappole dei social in Antidiva all’instabilità emotiva di Beepolare fino alle zanzare in laguna protagonisti, loro malgrado, in Malamocco. (SentireAscoltare)

Donatella Rettore torna con un nuovo album dopo 14 anni. (DiLei)

Donatella Rettore: “Tony Effe? Anche ‘Cobra fu censurato”

A quattordici anni dall’ultimo album di inediti, Rettore torna con “Antidiva Putiferio” sempre sull’onda della sua anima libera e anticonformista, a suon di dance ed elettronica. (Il Fatto Quotidiano)

"Dei social non mi fido, perché non hanno regole. Se … (L'HuffPost)

Donatella Rettore: “Tony Effe? Anche ‘Cobra fu censurato” 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)