Lazio Roma, arriva la decisione ufficiale da parte del Viminale: trasferta vietata per le prossime tre partite fuori casa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LazioNews24.com SPORT

Lazio Roma, ecco quali saranno le conseguenze agli scontri in centro in vista del derby della Capitale: il comunicato dal Viminale Lazio Roma è stata una partita che ha scaldato fin troppo gli animi della capitale. I biancocelesti sono infatti stati protagonisti di alcuni episodi di violenza contro i tifosi giallorossi e questo ha scaturito alcune conseguenze in vista della prossima stagione di Serie A. (LazioNews24.com)

Ne parlano anche altre testate

Arrivano le prime decisioni del Viminale dopo gli scontri tra tifoserie e polizia prima del derby di Roma. Stop di tre giornate alle trasferte dei tifosi di Lazio e Roma. Dal prossimo campionato, poi, non sarà consentito di disputare di sera le partite a rischio per l’ordine pubblico. (Sky Sport)

Ventiquattro poliziotti feriti, diversi esercizi commerciali con vetrine infrante, numerosi veicoli sia privati che di servizio danneggiati: questo il primo bilancio dei gravissimi episodi di guerriglia urbana registrati nell'area di Ponte Milvio e Cardinal Consalvi. (La Gazzetta dello Sport)

Momenti di tensione all'esterno dello stadio Olimpico di Roma, prima del derby tra Lazio e Roma. In seguito agli scontri e le violenze di domenica scorsa in occasione del derby, il ministero dell’Interno ha comunicato alla Figc di aver disposto il divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma per le prossime tre partite in calendario. (RaiNews)

Lazio-Roma: dopo i disordini il Casms potrebbe disporre misure restrittive per i tifosi

Si tratta di tutti volti noti appartenenti ai gruppi "Roma Violenta", "Quadraro", "Insurrezione" e " Ultras Lazio", uno di questi ultimi già gravato dal provvedimento del Daspo e un altro appartenente a Casapound. (Sky TG24)

Guerriglia urbana e 24 agenti feriti è il bottino dell'ultima stracittadina giocata domenica 13 aprile: adesso il comitato che analizza i rischi per l'ordine pubblico potrebbe intervenire. (Diretta)