Giornata cauta per Milano, in sintonia con i Listini europei

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piazza Affari non si sposta dai valori della vigilia, in linea con i principali mercati di Eurolandia, dopo i cali della vigilia e il sell-off a Wall Street innescato dalle parole del presidente USA, Donald Trump che non ha escluso l’eventualità di una recessione. Sul fronte macroeconomico, l'appuntamento più importante della settimana è domani, mercoledì 12 marzo, quando sarà reso noto l'indice dei prezzi al consumo di febbraio, uno degli ultimi dati importanti che la Federal Reserve valuterà prima della sua prossima riunione del 18-19 marzo. (Finanza Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Sull’azionario, a Piazza Affari va ko Stellantis (-5,2%) dopo che Trump ha minacciato di far fallire il comparto auto in Canada – paese in cui la società italofrancese è molto presente - con ulteriori aumenti delle tariffe. (Il Sole 24 ORE)
Il nuovo affondo di Donald Trump sul fronte dazi manda nuovamente in tilt il settore auto. Il presidente statunitense, che oggi ha annunciato l'intenzione di raddoppiare i dazi previsti su alluminio e acciaio canadesi dal 25 al 50% a partire da domani, non ha mancato di minacciare nuove misure sul settore auto. (il Giornale)
I mercati europei vacillano sotto il peso delle dichiarazioni di Donald Trump riguardanti i dazi e le tensioni con il Canada. La Borsa di Milano conclude la giornata in territorio negativo, seguendo la tendenza degli altri mercati continentali e di Wall Street (Tutto Juve)

Juventus Campari (LA STAMPA Finanza)
Bene Leonardo i dopo conti 2024 e rialzo target (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 mar - Il presidente americano Donald Trump torna alla carica sui dazi, portando il gelo sui mercati azionari. L'inquilino della Casa Bianca ha infatti annunciato che, a partire da domani, le tariffe su acciaio e alluminio provenienti dal Canada passeranno dal 25% al 50%, facendo scattare le vendite sui listini di entrambe le sponde dell'Atlantico. (Il Sole 24 ORE)
Altra seduta in calo per i listini del Vecchio Continente. A Piazza Affari, il Ftse Mib arretra dell’1,4% a 37.698 punti, con Stellantis (-5,2%) Campari (-4,1%), Recordati (-3,3%) e Mps (-3%) fra le peggiori. (Finanza.com)