Il discorso del Mussolini di Marinelli in onda a reti quasi unificate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il discorso del Mussolini di Marinelli in onda a reti unificate Sky ha trasmesso a reti unificate lo spot contenente il “discorso alla nazione” del personaggio di Mussolini interpretato da Luca Marinelli per la nuova serie tv “M. Il figlio del secolo” su quasi tutte le emittenti televisive e radiofoniche italiane. Tra le 20.35 e le 20.45 di ieri sera, giorno di uscita della serie tv, è stata trasmessa su Rai, Mediaset, La7, Tv8, Discovery, Radio24, RTL 102,5 e altri quella che per Sky è stata una mossa di marketing impressionante e geniale – un po’ per la reach incredibile di una pubblicità in simultanea in questa fascia oraria, un po’ per il clamore scaturito dal contenuto stesso della serie e dei temi trattati. (Outpump)
Su altri media
“Noi che abbiamo spinto a calci il Paese in guerra e l’abbiamo condotto alla vittoria…”. Così comincia il discorso di Benito Mussolini andato in onda ieri sera a reti unificate. (Rolling Stone Italia)
Il 23 marzo 1919 Benito Mussolini fonda il movimento politico dei Fasci italiani di combattimento, sostenendo «la sapiente brutalità degli uomini forti» e contrastando quella formazione socialista che l’ha deluso, perché mai pronta a fare davvero la rivoluzione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, M. Il Figlio del Secolo, tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, è una serie Sky Original che narra la tumultuosa ascesa di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia. (Digital-Sat News)
La nuova serie televisiva “M – Il figlio del secolo”, basata sul romanzo di Antonio Scurati, debutterà il 10 gennaio 2025. Luca Marinelli interpreta il ruolo del Duce, offrendo una performance che mira a rivelare le complessità e le contraddizioni del personaggio storico. (Radio Radio)
Il fascismo non è mai un tema semplice da raccontare, in particolare in Italia. Fin da subito l'approccio in terza persona del libro ha interessato tantissimi produttori, tanto da spingere il regista candidato al premio Oscar, Joe Wright ad interessarsi alla realizzazione di un progetto sul romanzo di Scurati. (ilmattino.it)
Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente. (Virgilio Sapere)