Lavoratori dipendenti ROVINATI da Meloni: ufficiale la tassa sulla busta paga | Pagano loro per tutti

Lavoratori dipendenti ROVINATI da Meloni: ufficiale la tassa sulla busta paga | Pagano loro per tutti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Serchio ECONOMIA

Cosa vuol dire che i lavoratori dipendenti si sentono “rovinati” dalla nuova Legge di Bilancio della Meloni in merito a quella tassa sulla busta paga? Chiariamo bene il concetto. La nuova Legge di Bilancio 2025 è arrivata puntuale come un orologio svizzero, in quanto l’approvazione è arrivata prima dalla Camera e poi dal Senato nei tempi stabiliti, senza slittamenti che facessero presagire l’esercizio provvisorio. (La Gazzetta del Serchio)

Ne parlano anche altre fonti

Proponiamo qui alcune slide schematiche sulle principali novità (testi a cura della CNA Modena): Slide 2: Taglio del Cuneo Fiscale (CNA)

I bonus edilizi trovano un limite nel nuovo plafond familiare per le spese detraibili. Dal 2025 i contribuenti dovranno fare attenzione a non superare il nuovo tetto massimo previsto per le spese da portare in detrazione come spese per l’istruzione, ristrutturazioni edilizie e contributi previdenziali e assistenziali. (BibLus)

La modifica è stata inserita, dalla legge di Bilancio 2025, nell’articolo 12, comma 1, lettera c) del Tuir, che pertanto riconosce ai genitori il diritto alla detrazione solo per i figli di età fino a 29 anni e 364 giorni. (NT+ Fisco)

Legge di Bilancio 2025 tra sostegno al reddito e cuneo fiscale

Il problema, però, rimane sempre quello relativo al personale e della corretta spesa sanitaria, che dovrebbe essere fatta senza sprechi». Lo spiega il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma, Antonio Magi, commentando il via libera alla Legge di Bilancio 2025, approvata definitivamente lo scorso 28 dicembre, e gli interventi previsti sul comparto sanitario. (Sanità24)

Tagli di 5.660 docenti nel 2025, panico: “Seguiranno licenziamenti?” di Sabrina Maestri, Scuola in Forma (Formazione Anicia)

Somma aggiuntiva per redditi da lavoro dipendente fino a 20.000 euro, con percentuali variabili in base al reddito; Trattamento integrativo di 1.200 euro per redditi fino a 15.000 euro, a determinate condizioni; (Lapam)