La cinese di Stellantis è la city car elettrica più venduta in Italia in aprile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autoappassionati.it ECONOMIA

In un mercato dell’auto elettrica ancora in cerca di una vera svolta, Leapmotor mette a segno un risultato sorprendente: ad aprile, la T03 è stata la city car elettrica più venduta in Italia, con 224 immatricolazioni e una quota di mercato del 26,4% nel segmento. Un traguardo che le consente anche di diventare la vettura elettrica più scelta dai privati, un riconoscimento importante per un marchio presente sul nostro territorio da appena sette mesi. (Autoappassionati.it)

Ne parlano anche altre fonti

Leapmotor T03 ad aprile ha raggiunto le 224 immatricolazioni, raggiungendo una quota del 26,4% tra le BEV Fonte immagine Leapmotor-Stellantis (Rinnovabili)

C’è qualcosa che sta cambiando sulle strade italiane. Nello specifico, secondo un’analisi di Segugio.it, portale di riferimento per chi cerca di risparmiare su assicurazioni, bollette e prodotti finanziari, il 2025 si sta rivelando un anno spartiacque per la mobilità sostenibile nel nostro Paese. (HDmotori.it)

Conservando l'approccio timido esteso a tutte le categorie del mercato italiano, le auto elettriche cominciano a diffondersi anche tra le berline citycar di segmento A ed i mini Suv di pari livello. Esclusa per un soffio la Renault 4 E-Tech Electric, comunque undicesima nonostante l'avventura commerciale iniziata solo da poche settimane. (La Gazzetta dello Sport)

Un balzo che ha permesso al brand di entrare per la prima volta nella Top Ten delle vendite full electric, conquistando l’ottavo posto assoluto. Secondo i dati diffusi da Dataforce, il giovane marchio cinese ha registrato ad aprile una quota del 4,7% nel mercato BEV (veicoli 100% elettrici), con una crescita delle immatricolazioni del 76% rispetto a marzo. (Torino Cronaca)

È questo il punto di forza della Leapmotor C10 REEV, dotata di un motore elettrico da 215 cavalli e di uno a combustione interna da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 chilometri, mentre l'autonomia combinata totale supera i 950 km. (Il Messaggero)

Il settore delle auto elettriche a basso costo sta finalmente entrando nel vivo anche in Italia. A dimostrarlo sono i dati ufficiali relativi alle immatricolazioni di aprile 2025, che vedono la Citroen e-C3 al primo posto tra i modelli elettrici più venduti. (ClubAlfa.it)