La Cometa C/2024 G3 ATLAS, la più luminosa del 2025 si avvicina. Dove vederla in Italia

La Cometa C/2024 G3 ATLAS, la più luminosa del 2025 si avvicina. Dove vederla in Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La cometa C/2024 G3 (ATLAS) è attualmente considerata una delle più luminose del 2025 e sta per raggiungere il punto più vicino al Sole, il perielio, il 13 gennaio 2025. Questo evento potrebbe renderla visibile a occhio nudo, anche se solo per un breve periodo e in condizioni particolari. La cometa, scoperta il 5 aprile 2024 dal sistema ATLAS, proviene dalla remota Nube di Oort, una regione gelida ai confini del Sistema Solare (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

Il 2025 sarà un anno ricco di eventi astronomici. Uno tra i più attesi riguarda la cometa C/2024 G3 (ATLAS) che potrebbe raggiungere la visibilità ad occhio nudo. A Gennaio arriva una Cometa visibile anche ad occhio nudo (iLMeteo.it)

Nota anche come Atlas, la cometa C/2024 G3 sta attraversando il cielo tra il Sole e la Terra. Per la prima volta in 160 mila anni, la cometa C/2024 G3 passa tra il Sole e la Terra. Ha raggiunto il perielio e potrebbe essere visibile anche a occhio nudo: i momenti migliori per osservarla sono all’alba e al tramonto. (Virgilio Notizie)

Nello stesso giorno, la vedremo anche più vicina alla Terra, e potrebbe quindi diventare la cometa più luminosa di tutto il 2025, un anno in cui non si prevede che altre comete visibili a occhio nudo brilleranno nel nostro cielo. (WIRED Italia)

Gli astronomi del Gat di Tradate fotografano una cometa in pieno giorno

Il 13 gennaio 2025, alle 11:17 italiane, raggiungerà il perielio la cometa C/2024 C3 (ATLAS) arrivando a una distanza di 13.99 milioni di km dal Sole, circa un quarto della distanza di Mercurio dalla nostra stella, cosa che la rende una cometa sunskirter. (Astrospace.it)

Una cometa potrebbe essere visibile nei cieli di tutto il mondo nei prossimi giorni per la prima volta in 160.000 anni. La Nasa ha dichiarato che la luminosità futura di una cometa è “notoriamente difficile” da prevedere, ma che la cometa C/2024 G3 (Atlas) potrebbe rimanere abbastanza luminosa da essere vista a occhio nudo (La Stampa)

Siccome il sito di Rio Hurtado fa parte del sistema Atlas (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) la nuova cometa ha assunto la denominazione di C/2024 G3Atlas (G3 significa che era la terza scoperta nella prima metà di Aprile 2024). (varesenews.it)