Campi Flegrei, il vulcanologo dell’Ingv: “C’è il rischio che si verifichino terremoti di magnitudo 5, necessarie verifiche su edifici vulnerabili”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Servono cento, 200 professionisti che vadano casa per casa per verificare la vulnerabilità degli edifici e che, nei casi peggiori, si proceda con l’evacuazione”. Lo ha detto il vulcanologo dell’Ingv, Giuseppe De Natale, intervistato dall’Ansa dopo la scossa di magnitudo 4.4 che si è verificata nella notte tra mercoledì e giovedì 13 marzo. “Questa continua sismicità dipende dal sollevamento del suolo dovuto all’aumento di pressione in profondità. (Il Fatto Quotidiano)
Su altre fonti
– Nell’area dei Campi Flegrei l’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, ha rilevato complessivamente 44 episodi tellurici avvenuti nel corso dello sciame sismico, iniziato ieri all’1.25, con una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, nove dei quali di magnitudo superiore a 1.0. (Agenzia askanews)
Nei Campi Flegrei, tra Pozzuoli e i quartieri occidentali di Napoli, in tanti hanno dormito un'altra notte fuori casa, perlopiù nelle auto, per il timore di una nuova scossa di terremoto come quella di 4.4 di magnitudo registrata nella notte del 13 marzo. (Italia Oggi)
A spiegare il fenomeno sono gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che parlano di una velocità triplicata, passata da 1 a 3 centimetri di sollevamento al mese. (Vatican News - Italiano)

L'articolo Banca Popolare del Lazio ha il nuovo Presidente: l’avv. (La Torre Oggi)
Sono 182 le verifiche di stabilità svolte, 260 quelle da fare: prosegue il lavoro dei vigili del fuoco nei territori di Napoli, Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli a seguito della scossa di terremoto che la notte del 13 marzo ha interessato la zona dei Campi Flegrei (Tiscali Notizie)
La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo anche in virtù della durata prolungata. I Vigili del fuoco sono intervenuti a Bagnoli dove è crollato il controsoffitto di una casa. (Sky Tg24 )