Influenza, 9mila casi alla settimana. Ma il picco non è ancora arrivato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Naso che cola, tosse, febbre, dolore alle ossa. In tanti sono alle prese con i malanni di stagione, ma non così tanti come nei due anni precedenti: le vacanze natalizie sono trascorse senza il consueto picco dell’influenza e dei virus respiratori, ora l’attenzione è posata sull’immediato rientro a scuola. Numeri alla mano, stando al bollettino della sorveglianza epidemiologica lombarda, in Bergamasca si possono stimare attualmente circa 9mila casi settimanali, mentre in passato nella fase più «calda» si arrivava fino a punte di 20mila casi settimanali. (L'Eco di Bergamo)
Se ne è parlato anche su altri media
Alla fine del... Livorno 8 gennaio 2025 Influenza, da ottobre in oltre 849 mila hanno aderito alla campagna di vaccinazione gratuita Sempre più toscani scelgono di vaccinarsi contro l'influenza. (Virgilio)
Sempre più toscani scelgono di vaccinarsi contro l'influenza. Alla fine del 2024 sono stati quasi quarantamila in più, rispetto agli stessi mesi del 2023, i cittadini che da ottobre a... (Virgilio)
Secondo gli ultimi dati disponibili (aggiornati al 7 gennaio) ad oggi sono state somministrate oltre 155mila dosi, di cui oltre 140mila effettuate presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e Pediatri. (La Pressa)
I dati del sistema di sorveglianza nazionale che effettua il monitoraggio dell' epidemia influenzale , basato sulle segnalazioni dei Medici sentinella che segnalano la frequenza di sindromi simil -... (Virgilio)
Continuerà anche nei mesi di gennaio e febbraio la campagna vaccinale antinfluenzale. In vista del picco, previsto nelle prossime settimane, l'Azienda USL di Modena ricorda, a chi non l'avesse... (Virgilio)
In Bergamasca si possono stimare attualmente circa 9mila casi settimanali, lontanti dal picco che normalmente stima fino a 20mila casi settimanali. Ma l'influenza entro la fine del mese entrerà nelle nostre case, puntualissima. (L'Eco di Bergamo)