Bernie Sanders accende il Coachella: "Alzatevi e schieratevi contro i miliardari, le compagnie di assicurazione sanitaria e l'attuale amministrazione"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’era anche il senatore Usa Bernie Sanders al Coachella Valley Music and Arts Festival, l’evento che si svolge annualmente sui campi dell’Empire Polo Club di Indio, nella Coachella Valley in California. Mentre salive sul palco, la folla accorreva con i cellulari in mano, per immortalare l’appello politico. “Non ci metterò molto, ma questo Paese si trova ad affrontare sfide molto difficili e il futuro dell’America dipende dalla vostra generazione. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La prossima estate, nella cornice di Senigallia, sulla Riviera Adriatica, dal 1 al 10 agosto 2025, gli appassionati di ballo potranno cimentarsi sui palchi, nelle piazze e in spiaggia, a ritrmo di R’n’R, Swing, ballate Country, musica Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop e Western swing, che hanno creato il mito e l’atmosfera retrò ancora amata oggi. (Il Giornale d'Italia)
Sanders non si è limitato a lanciare un appello contro il caos dell'amministrazione Trump, ma ha anche offerto una lezione di stile personale che tutti noi potremmo prendere a esempio. Bernie Sanders, senatore del Vermont e icona politica internazionale, ha rubato la scena al Coachella Valley Music and Arts Festival sabato sera. (GQ Italia)
La presidenza di Donald Trump continua a sollevare polemiche e interrogativi sulla direzione della democrazia statunitense, dice Beppe Severgnini. (Corriere della Sera)

Il Senatore della sinistra indipendente Usa Bernie Sanders mostra le migliaia di persone che affollano i suoi comizi in un video sui social con la didascalia: «Sì, stiamo spaventando a morte Donald Trump ed Elon Musk» (Corriere della Sera)
Il tour antitrumpiano di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez, i volti della turbosinistra, ha raggiunto nuove vette nel fine settimana, quando sono sbarcati nella West Coast. Sabato a Los Angeles si sono radunate al loro comizio, secondo gli organizzatori, 36mila persone, la folla più grande che i due sono mai stati in grado di mobilitare. (Domani)
Il format è cambiato molto negli anni, arrivando a ospitare gli artisti di punta della scena internazionale. 9 e 10 ottobre del 1999. (Nicolaporro.it)