Oggi Cuneo ed altri centri della provincia si tingono di lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari

Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione della “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla”, l'associazione A-Fidati e Asl Cn1 organizzano attività, performance e una mostra per coinvolgere la cittadinanza. Anche Borgo San Dalmazzo, Dronero, Revello e Barolo partecipano all'iniziativa (TargatoCn.it)
Ne parlano anche altre testate
Le luci delle torri medievali di Piazza Risorgimento ad Alba saranno di colore lilla nella sera di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo dalle ore 19.00 alle 24.00, in... (Virgilio)
La Rete degli studenti Medi ha lanciato per il 14 marzo, in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazioni, prevista il 15 marzo, una mobilitazione davanti al ministero della Salute a Roma per chiedere un cambiamento radicale nelle politiche sulla salute mentale. (Il Fatto Quotidiano)
E anche l’Umbria – che dal 2003 ha costruito una rete di eccellenza radicata nel territorio – si mobilita con un convegno in programma oggi, dalle 8.30 alle 16, a Palazzo Brugnoli, per capire “come sono cambiati i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione con nuove classificazioni e nuovi modelli organizzativi“. (LA NAZIONE)

In vista della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla , giornata contro i disturbi del comportamento alimentare in programma sabato 15 marzo, risaltano numeri sconvolgenti. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Affrontare tutti insieme, con consapevolezza, le conseguenze legate ai disturbi del comportamento alimentare. Ferrara si appresta a vivere un intero weekend lilla, in concomitanza con la “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla” del 15 marzo e istituita per accendere i riflettori su una problematica acuitasi dopo la pandemia del 2020, che si manifesta in età sempre più precoce già dai 10-11 anni. (Estense.com)
Questo dato è confermato da quanto riporta Comestai, neonata startup nata per migliorare l’accessibilità al trattamento dei disturbi alimentari, che nasce da un’idea di Aurora Caporossi, già founder di Animenta. (Forbes Italia)