Sardegna, Salvini: "Figuraccia Todde, spero si torni a votare prima possibile"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vicepremier e leader della Lega: "E' stata rimossa perché non ha fatto quello che bisogna fare in tutte le elezioni. Ballano decine di migliaia di euro" Matteo Salvini attacca la presidente della Sardegna Alessandra Todde, dichiarata decaduta dalla carica di consigliere regionale e da quella di governatrice. “Che figuraccia. E’ stata rimossa perché non ha fatto quello che bisogna fare in tutte le elezioni. (LAPRESSE)
Ne parlano anche altri media
Sassari «Le sanzioni irrorate dal Collegio regionale di garanzia elettorale sono del tutto infondate e vanno annullate». Si chiude così uno dei pareri legali sul caso Todde che stanno circolando in queste ore negli ambienti della Regione. (La Nuova Sardegna)
Sul tema – che ha avuto ampia risonanza mediatica a livello regionale, ma quasi nulla nel territorio del Medio Campidano – si è espresso anche Alberto Urpi, consigliere regionale di minoranza. (San Gavino Monreale . Net)
“Il problema non è andare a elezioni o meno. Ne dopo, con una seconda memoria che, a quanto pare vorrebbe sostituire la prima e che è in contraddizione” dichiara Salvatore Deidda, Deputato Fdi e Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. (Casteddu Online)
La maggioranza a traino M5s-Pd da venerdì sta facendo i conti con il terremoto per l'ordinanza-ingiunzione del Collegio elettorale regionale di garanzia della Corte d'appello di Cagliari sulle spese della campagna elettorale della presidente Alessandra Todde, e nel frattempo segue la linea, già annunciata e ribadita dalla stessa governatrice, di "andare avanti e lavorare sereni". (Tiscali Notizie)
Terminate le Feste, la politica sarda torna al lavoro, subito alle prese con i tanti rebus provocati dalla relazione del Collegio di garanzia elettorale della Corte d’Appello di Cagliari che ha trasmesso al consiglio regionale gli atti per la decadenza di Alessandra Todde da governatrice, a causa delle irregolarità nei rendiconti delle spese elettorali. (L'Unione Sarda.it)
Probabilmente la questione rimarrà nell’ambito dell’illecito amministrativo, ma Conte e Todde dovranno capire se possono andare avanti politicamente. Roma, 7 gen. (Agenzia askanews)