Analisi Tecnica: EUR/USD del 7/01/2025, ore 19:00
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aggiornamento ore 19:00 Sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente il cross Euro / Dollaro USA, che si attesta a 1,037 Euro / Dollaro USA. A livello operativo si prevede una seduta all'insegna dell'incertezza con prima resistenza vista a quota 1,0419, mentre l'area di supporto più immediata è stimata a 1,0338. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)
Su altre testate
Senza slancio il cross-rate Euro contro Dollaro che si muove attorno ai livelli della vigilia, in contrasto con i segni di forza che arrivano dall'Euro contro la divisa nipponica. Il cambio Euro/Dollaro USA ha aperto a 1,031, per poi portarsi a quota 1,0376, in recupero dello 0,64%, rispetto alla chiusura precedente, mentre l'Euro/Yen cresce dello 0,76% a 163,291. (LA STAMPA Finanza)
Il 2025 ha esordito con il cambio euro-dollaro ai minimi da oltre due anni. Manca poco e toccherà la parità, cosa già accaduta nel settembre del 2022, quando scese fin sotto 0,95 e ai minimi da venti anni. (InvestireOggi.it)
Gli oneri concessori in parola rappresentano la parte del canone che il Gestore del servizio idrico deve corrispondere annualmente, secondo le previsioni del Piano d’Ambito, per le opere idrauliche, fognarie e per i vari beni ad esso affidati dagli stessi Comuni tramite l’Egato. (Frosinone News)
Nella giornata di venerdì 3 gennaio il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha compiuto un veloce recupero ed è risalito verso 1,03. Nonostante questo rimbalzo, alimentato dal forte ipervenduto di breve termine, il quadro tecnico rimane ancora negativo (i principali indicatori direzionali, infatti, si trovano ancora in posizione short). (Milano Finanza)
Chiusura del 6 gennaio Lo scenario di medio periodo dell'Euro nei confronti della divisa Statunitense ratifica la tendenza negativa della curva. Tuttavia l'analisi del grafico a breve evidenzia un allentamento della fase ribassista propedeutico ad un innalzamento verso la prima area di resistenza vista a 1,0441. (Teleborsa)
Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Aggiornamento ore 19:00 (LA STAMPA Finanza)