DeepSeek e l'era della frammentazione: come l'intelligenza artificiale riorganizza il mondo digitale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

I computer erano inizialmente enormi mainframe condivisi, accessibili solo a grandi istituzioni e aziende. Poi, negli anni ’70 e ’80, la rivoluzione del personal computer (grazie a Ibm, Apple e Microsoft) ha portato l’informatica nelle case e nelle imprese, decentralizzando la capacità computazionale.Internet nasce come un progetto militare e accademico, strutturato su pochi nodi centralizzati. Con l’avvento del Web negli anni ’90, si trasforma in un sistema più accessibile e aperto, ma ancora dominato da grandi portali generalisti. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Protagonista dell’evento sarà Valeria Lazzaroli, presidente di Ente nazionale per l’IA, Enia, che interverrà suò tema di grande attualità (LuccaInDiretta)

La seconda stagione di “Squid Game” ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo, soprattutto dopo il cliffhanger che ha lasciato i fan con il fiato sospeso. (SofiaOggi.com)

Trama e Tematiche di The Brutalist The Brutalist racconta la vita di László Tóth, un architetto ebreo ungherese che si trasferisce negli Stati Uniti in cerca di una nuova vita. (SofiaOggi.com)

Nanny McPhee è arrivata sul grande schermo per la prima volta nel 2005 con il titolo “Nanny McPhee – Tata Matilda”. Emma Thompson è un’attrice e sceneggiatrice di grande talento, nota per il suo lavoro nel mondo del cinema. (SofiaOggi.com)

Tra queste, spicca un’opera recentemente approdata in home video, che ha ottenuto consensi sia negli Stati Uniti che in Italia. Il mondo del cinema horror ha conosciuto un notevole successo negli ultimi anni, con produzioni che catturano l’attenzione del pubblico e generano discussioni accese. (SofiaOggi.com)

Il cinema è un linguaggio universale che ha la capacità di esplorare l’animo umano in modi sorprendenti. (SofiaOggi.com)