La dichiarazione precompilata dei forfettari. Le FAQ dell’Agenzia delle entrate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dallo scorso anno la dichiarazione dei redditi precompilata riguarda anche i titolari di partita iva in regime forfettario o di vantaggio. Una delle novità 2025 è rappresentata dall’utilizzo dei dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi quale set informativo di informazioni pre-inserite in dichiarazione. Dunque l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti forfettari i ricavi e i compensi risultanti dalle fatture. (Investireoggi -)
La notizia riportata su altri media
Infatti, dopo anni di sostanziale continuità, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di intervenire con un completo restyling, finalizzato a rendere più chiara la suddivisione tra i dati di calcolo delle operazioni e i dati relativi alla liquidazione delle imposte sostitutive. (Fiscal Focus)
Un video su tutte le novità della precompilata di quest’anno, alla vigilia dell’avvio delle modifiche che saranno possibili da giovedì 15 maggio. Che novità ci sono per i condomini minimi. (Il Sole 24 ORE)
Un invio che può essere fatto con o senza modifiche dal 15 maggio 2025. Gli open day per il 730 precompilato Sarà da lunedì 19 a venerdì 23 maggio 2025, in occasione della Open Gov Week, che molti uffici dell’Agenzia delle Entrate dell’Emilia-Romagna dedicheranno un’apertura straordinaria al 730 precompilato. (Il Resto del Carlino)
A partire dal 15 maggio sarà possibile modificare le informazioni trasmesse dall’agenzia delle Entrate e inviare il 730 precompilato. Tra gli elementi chiave delle dichiarazioni ci saranno, ancora una volta, i bonus edilizi. (Il Sole 24 ORE)
L’articolo 1 del Dlgs 175 del 21 novembre 2014 stabilisce che entro il 30 aprile di ciascun anno l’agenzia delle Entrate deve rendere. I redditi e i dati utilizzati per la precompilata (Il Sole 24 ORE)
Da lunedì 19 a venerdì 23 maggio, in occasione della Open Gov Week, molti uffici dell’Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna dedicheranno un’apertura straordinaria al 730 precompilato. MODENA. Prende il via la campagna di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna sulla dichiarazione dei redditi 2025. (Gazzetta di Modena)