Meteo: sabbia e caldo africano in risalita sull’Italia nel weekend

Meteo: sabbia e caldo africano in risalita sull’Italia nel weekend
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Caption id="attachment_205109" align="alignnone" width="1280" Anticiclone caldo e sabbia sahariana/caption Il cambiamento meteo del weekend avverrà per effetto dell’affondo di una saccatura atlantica sull’Europa Occidentale, che stimolerà la risalita di un promontorio anticiclonico subtropicale. Ci sarà così un braccio di ferro proprio sull’Italia, tra il fronte atlantico da ovest e l’anticiclone che proverà a resistere. (Tempo Italia)

Ne parlano anche altre testate

Avviso meteo: tra domenica e lunedì occhio a questo massiccio fenomeno che invaderà i cieli d'Italia Dopo diversi giorni di grande stabilità meteo in Italia, con giornate primaverili e a tratte quasi estive, è imminente un cambiamento del tempo che riporterà la pioggia in diverse regioni. (Ilmeteo.net)

Come accennato negli scorsi articoli, il weekend delle Palme sarà dunque caratterizzato da clima molto mite su tutto il territorio Vibonese con temperature che raggiungeranno i 22-24°C specie lungo le coste, ma con picchi che potranno raggiungere anche i 26-27°C nelle aree più interne tra cui Soriano, Paravati, Mileto e aree limitrofe. (Il Vibonese)

Il meteo peggiorerà già dalla giornata di Domenica 13 Aprile quando l'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile, in discesa dal Nord Europa, favorirà la formazione di un ciclone . (iLMeteo.it)

Allerta Meteo: settimana di tempesta sull’Italia, onde di 3 metri sulle coste

Il vento di scirocco accompagnerà quasi in toto l'evoluzione del tempo dalla Domenica delle Palme fino a tutta la Settimana Santa. Meteo - Venti di burrasca e forti mareggiate in arrivo sull'Italia (3BMeteo)

Il dominio dell'Alta Pressione sarà però di breve durata. A partire da Domenica 13, in corrispondenza della Domenica delle Palme, una perturbazione atlantica si farà strada verso l’Italia, introducendo un peggioramento meteo marcato e persistente. (Meteo Giornale)

MeteoWeb (MeteoWeb)