Roma-Lazio, la polizia ferma gli scontri: armi sequestrate e Daspo per un ultras biancoceleste
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si avvicina sempre di più il momento del derby della capitale tra Roma e Lazio e cresce la tensione, con le Forze dell’Ordine che hanno preso i primi provvedimenti nei pressi di piazzale ponte Milvio e del bar River sul Lungotevere. Circa 300 tifosi delle due squadre - coperti in volto e con oggetti atti a offendere - hanno cercato di venire a contatto, ma l’ottimo lavoro della polizia ha impedito l’avanzamento delle tifoserie e ha, così, scongiurato il peggio. (Calciomercato.com)
Su altri giornali
Vigili del fuoco in azione sul Lungotevere, all'altezza del ponte Duca d'Aosta, nei pressi dello... Lazio in programma allo stadio Olimpico oggi domenica 5 gennaio 2025. (Virgilio)
Dopo sei anni il fischio di inizio si ripeterà di nuovo in notturna, alle 20.45 e lo scenario è da grandi numeri: circa 65mila gli spettatori, di cui 17mila “ospiti” biancocelesti. Incontro che torna ad essere giocato in notturna a tre anni di distanza dall'ultima partita disputata in orario serale. (ilmessaggero.it)
In corso le indagini per appurare le cause dell'incendio C'è forse una bomba carta all'origine dell'incendio che ha carbonizzato un auto in sosta nei pressi del Foro Italico. (Corriere TV)
Il mezzo, parcjheggiato sul Lungotevere all'altezza del Ponte Duca D'Aosta ha probabilmente preso fuoco a causa dell'esplosione di una bomba carta. Il derby di Roma lascia in eredità anche pagine di cronaca: automobile in fiamme nei pressi dello stadio Olimpico. (Repubblica Roma)
Roma-Lazio: torna il derby in notturna nella Capitale Countdown per la stracittadina tra Roma e Lazio. Dopo sei anni il fischio di inizio si ripeterà di nuovo in notturna, alle 20.45 e lo scenario è da grandi numeri: circa 65mila gli spettatori, di cui 17mila “ospiti” biancocelesti. (ilmessaggero.it)
"La magnifica ossessione. Inizia il collegamento con l’Olimpico per il commento di Roma-Lazio e la ridondante retorica del telecronista che, giustamente, fa il proprio lavoro infarcendo di pathos il racconto, viene coperta dai cori “OdioNapoli”. (CalcioNapoli1926.it)