«La Russia è entrata nella fase finale della riconquista del Kursk»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero della Difesa russo, nel frattempo, ha fatto sapere che la scorsa notte i sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 77 droni ucraini sulle regioni del Paese. «Nel periodo dalle 20 del 12 marzo alle 6:36 del 13 marzo, ora di Mosca, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 77 veicoli aerei senza pilota ucraini: 30 nella regione di Bryansk, 25 nella regione di Kaluga, sei nella regione di Kursk, sei nella regione di Voronezh, cinque nella regione di Rostov, cinque nella regione di Belgorod», hanno detto i funzionari del Ministero. (Corriere del Ticino)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo riporta l'agenzia Interfax. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che Mosca ritiene "assolutamente inaccettabile" un eventuale dispiegamento di "peacekeeper europei" in Ucraina sostenendo che questo significherebbe, per il governo russo, "il coinvolgimento di questi paesi in un conflitto fisico diretto" con la Russia (QUOTIDIANO NAZIONALE)
I negoziatori statunitensi sono in viaggio verso la Russia, ma intanto il presidente Usa, Donald Trump, lancia un chiaro messaggio a Mosca: se il Cremlino non accetterà la tregua e porterà avanti la guerra in Ucraina, il tycoon è pronto a mettere in campo sanzioni devastanti. (LA NOTIZIA)
Non solo, Trump ha aggiunto che, dopo quanto convenuto con l'Ucraina, la palla è nel campo della Russia. A margine del meeting fra Donald Trump e il primo ministro irlandese Michael Martin, il presidente degli Stati Uniti ha detto che i suoi negoziatori «sono in viaggio per Mosca in questo momento». (Corriere del Ticino)

Per Mosca, la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono "regioni della Federazione Russa" come è scritto nella Costituzione russa, e "questo è un dato di fatto". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ribadendo alcune delle condizioni del presidente Volodimir Putin per la pace. (Tiscali Notizie)
Queste parole, pronunciate durante l’incontro con il primo ministro irlandese, sembrano un avvertimento a Vladimir Putin. «Potrei fare cose molto cattive alla Russia» dice il presidente americano Donald Trump. (ilmessaggero.it)
“Ora dipende dalla Russia”, ha ribadito. La tregua americana di 30 giorni sottoscritta a Gedda, in Arabia Saudita, dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, martedì è in viaggio verso Mosca. (Il Fatto Quotidiano)