Bollette luce e gas, la stangata nel 2025 è per le imprese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tempi duri per le imprese italiane, che nell'anno appena iniziato dovranno far fronte a nuovi rincari. Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. (Today.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Caro bollette : (Tuscia Web)
Sono i prodotti di stagione da portare in tavola per rimettersi in forma dopo le abbuffate legate alle feste natalizie, tenendo d’occhio il portafoglio. Dai kiwi agli agrumi, dai cavoli cappucci al radicchio, senza dimenticare cefali e sgombri. (Frosinone News)
Sono le stime dell'ufficio studi della Cgia e si basano su un'ipotesi del prezzo medio dell'energia elettrica nel 2025 di 150 euro per Mwh e del gas a 50 euro per Mwh, mantenendo così una proporzione di tre a uno tra le due ta… (la Repubblica)
La spesa totale prevista per quest’anno si attesterebbe a 85,2 miliardi di euro, suddivisi in 65,3 miliardi per l’energia elettrica e 19,9 miliardi per il gas. Le bollette energetiche potrebbero gravare sull'imprenditoria italiana con un aumento complessivo di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari a un incremento del 19,2%. (QuiFinanza)
In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi, di cui 65,3 per l'energia elettrica e 19,9 per il gas. Quest'anno, le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari al +19,2%. (Tiscali Notizie)