Coronavirus, Emilia-Romagna regione con più nuovi casi: +1.847
È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute.
(LaPresse) – L’Emilia-Romagna è la regione che oggi registra il maggior aumento di contagi Covid con +1.847.
Seguono Lombardia (+1.491) e Campania (+1.202) sopra i mille casi: poco sotto la Toscana (+911) e Lazio (+854).
Fronte opposto, la Valle d’Aosta è quella che vede meno contagi (+14), seguita dalla Basilicata (+41), provincia di Trento (+60), Sardegna (+77) e Molise (+83)
Su altri giornali
Sulla base dei dati in possesso del Comune, sono 14 i residenti a Terralba attualmente positivi al coronavirus. Una negativizzazione ad Arborea. (Linkoristano.it)
Tasso di positività al 5,6 %. Sono 9.630 i nuovi casi di Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore secondo il bollettino del ministero della Salute. Salgono i ricoveri in terapia intensiva (+24) e quelle ordinari nei reparti Covid (+351) (LaPresse)
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 194 (+10 rispetto a ieri), 2.017 quelli negli altri reparti Covid (+79) – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 247.856 casi di positività, 1.847 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.312 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. (Reggionline)

I guariti, come recita il bollettino regionale sulle ultime 24 ore, sono 1.489 in più rispetto a venerdì. Seguono Cesena (80), Ferrara e Forlì (entrambe con 69 nuovi casi di positivita'), e infine Piacenza (64). (La Repubblica)
Altre da Valsabbia. 22/02/2021 Bracconieri colti in flagrante, nove le denunce Tra gennaio e febbraio gli agenti del distaccamento di Vestone della Polizia provinciale hanno colto sul fatto diversi capannisti intenti a catturare cesene, peppole e fringuelli. (Valle Sabbia News)