Filippo Ganna vince la prima tappa della Tirreno-Adriatico: cronometro da record per l'azzurro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è un missile a pedali sul lungomare di Camaiore, si chiama Filippo Ganna. Il Corazziere della Ineos-Grenadiers ha dominato oggi la cronometro di Camaiore, chiudendo gli 11,5 chilometri della prima tappa della Tirreno-Adriatico in 12’17” a 56.173 km/h di media, una delle più elevate della storia della corsa. Impressionati, abissali i distacchi sugli avversari: 23” a Juan Ayuso che l’aveva battuto lo scorso anno e che era in vantaggio di 2” a metà tracciato, 28” al norvegese Price-Pejtersen e 29” ad Antonio Tiberi che con Ayuso lotterà per la vittoria finale della corsa. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Di Laura Guerra FOLLONICA Appassionati, atleti, cittadini, bambini, campioni ed eroici. E’ questo il pubblico che ieri ha vissuto le emozioni della seconda tappa della Tirreno - Adriatico partita da Camaiore (LA NAZIONE)
Tom Pidcock potrebbe emergere nella tappa odierna della Tirreno - Adriatico 2025, in caso la corsa si faccia più dura. (SpazioCiclismo)
Il corridore della Lidl-Trek ha tagliato il traguardo di Follonica senza rivali, grazie a un perfetto lavoro di squadra. Jonathan Milan conquista la seconda tappa della Tirreno-Adriatico 2025 con una prestazione perfetta. (ilmessaggero.it)
Il ciclista friulano classe 2000, campione olimpico a Tokyo e bronzo a Parigi nell’inseguimento a squadre, ha così rispettato gli obiettivi della vigilia centrando la sua quarta vittoria stagionale: per lui una gara da protagonista, anche grazie al lavoro dei suoi compagni, Simone Consonni in primis, e chiusa con una volata perfetta, bruciando tutti gli avversari, davanti al pubblico follonichese. (IlGiunco.net)
Dopo aver visto il suo compagno di Nazionale e di quartetto in pista stravincere contro il tempo e conquistare la prima Maglia Azzurra, il friulano ha risposto allo sprint, non lasciando la minima speranza agli avversari. (Giro d’Italia)
Un successo fortemente voluto, una rivincita verso lo smacco, se così possiamo dire, subito da Juan Ayuso un anno prima proprio a Camaiore. (Bici.PRO)