Energia, Federconsumatori Perugia: 'Preoccupa rincaro dei prezzi che graverà sulle bollette'

Energia, Federconsumatori Perugia: 'Preoccupa rincaro dei prezzi che graverà sulle bollette'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Federconsumatori Perugia si dice preoccupata per il rincaro dei prezzi delle forniture di energia che graverà sulle bollette e sulle fasce più deboli. Per questo rilancia la campagna di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Il gas, invece, subirà un incremento più contenuto (Il Quotidiano del Molse)

La spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi, di cui 65,3 per l'energia elettrica e 19,9 per il gas. Quest'anno, le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari al +19,2%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia Caro bollette (Tuscia Web)

Bollette energia 2025: imprese italiane affrontano aumento di 13,7 miliardi di euro

/01/2025 MESTRE – Studio della Cgia di Mestre: nel 2025 le imprese venete dovranno affrontare un significativo incremento dei costi energetici || Le imprese venete si trovano ad affrontare un aumento delle bollette di un miliardo e mezzo di euro rispetto al 2024, con un incremento del 19,3%. (Antenna Tre)

Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... (Virgilio)

In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. (Today.it)