Fagioli, Danilo e Arthur sbloccano il mercato Juve: Giuntoli ha fretta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non è solo questione di quantità e di qualità, avessi detto niente. È anche questione di tempo. Perché la Juventus ha bisogno di un paio di rinforzi in difesa, elementi in grado di entrare da subito in concorrenza con Gatti e Kalulu , ovvero ciò che resta del reparto centrale costruito a inizio stagione, dopo rotture di crociato ( Bremer e Cabal ) e di rapporti ( Danilo ). Ma ne ha bisogno il prima possibile, come urlano gli ultimi esperimenti di Thiago Motta , costretto ad adattare nella retroguardia i vari Locatelli e McKennie , perché i difensori disponibili – in alcune circostanze – non arrivavano nemmeno a quattro, come la sua linea esigerebbe. (Tuttosport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Per lui i bianconeri non andrebbero oltre il prestito, mentre Jorge Mendes continua a lavorare ai fianchi il Benfica per Antonio Silva, difensore portoghese che sta giocando poco e vorrebbe trasferirsi alla Juventus (Tutto Juve)
Mercato Juventus: le ultime su Hancko, Antonio Silva e Tomori (ilBianconero)
Il difensore inglese, però è stato blindato dal neo tecnico rossonero Conceiçao e così, secondo il quotidiano La Repubblica, il direttore sportivo bianconero Cristiano Giuntoli sarebbe intenzionato ad utilizzare quei soldi per convincere il Feyenoord a cedere già a gennaio il 27enne David Hancko. (Tutto Juve)
La Juventus sta vivendo una vera emergenza in difesa, dove gli interpreti di Thiago Motta ad oggi sono davvero contati. Un tesoretto per arrivare ad Hancko, in fretta. (TUTTO mercato WEB)
La Juventus si era già mossa per giugno, ottenendo il sì del giocatore e raggiungendo anche un accordo di massima con il suo entourage. Come riferisce Gazzetta, l'obiettivo è sempre Hancko, slovacco del Feyenoord con un passato alla Fiorentina, può fare il terzino, piace perché è mancino e anche per la sua duttilità. (Tutto Juve)
Gli attaccanti del Milan hanno esercitato poca pressione sulla difesa bianconera. Da quando Bremer è finito ko, la difesa della Juventus non è riuscita più a sostenere un determinato rendimento. (Torino Cronaca)