IL VIDEO. Negoziatore Israele: ci prepariamo alla seconda fase di scambio ostaggi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti ESTERI

Roma, 30 gen. La missione è portare tutti a casa: lo dice il coordinatore israeliano per il rilascio degli ostaggi, Gal Hirsch, al termine di una giornata che ha visto la liberazione di altri 8 ostaggi israeliani."Questi sono momenti di gioia mista a preoccupazione e attenzione, perché la missione è portare tutti a casa. Mi rivolgo agli ostaggi rimanenti e dico, stiamo lavorando per liberarvi, non riposeremo finché non sarete a casa" ha detto Hirsch in una videodichiarazione diffusa dall'ufficio del governo, aggiungendo che "Siamo nel pieno dei preparativi per continuare i negoziati per la seconda fase. (il Dolomiti)

Ne parlano anche altri media

Le Brigate Qassam, ala militare di Hamas, hanno annunciato che domani rilasceranno tre ostaggi israeliani nella Striscia di Gaza, mentre Israele libererà 90 detenuti palestinesi, di cui 9 condannati all’ergastolo e 81 a lunghe pense di dentezione. (Il Giornale d'Italia)

Milano, 1 feb. – L’ostaggio franco-israeliano Ofer Calderon è stato liberato da Hamas ed è stato consegnato alla Croce Rossa. È stato fatto salire su un palco allestito a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, prima di essere fatto salire su uno dei veicoli della Croce Rossa. (LAPRESSE)

Liberati altri 8 ostaggi, tensioni per il video show del rilascio (AGI - Agenzia Italia)

Il servizio carcerario israeliano ha confermato di aver rilasciato 110 prigionieri nel terzo scambio previsto dall'accordo di tregua tra Hamas e Israele, entrato in vigore il 19 gennaio, dopo oltre 15 mesi di guerra a Gaza. (il Dolomiti)

Diversi palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono tornati a Gaza giovedì sera nell'ambito dell'accordo tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco, nella giornata che ha visto la liberazione di otto ostaggi che erano nelle mani dei gruppi armati palestinesi dal 7 ottobre 2023. (Il Sole 24 ORE)

Israele, festeggiamenti in piazza a Tel Aviv durante il rilascio di Keith Siegel 01 febbraio 2025 (Il Sole 24 ORE)