Bagnaia: "Mi aspetto un 2025 duro, agli errori ho pensato anche in viaggio di nozze"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra dieci giorni ci sarà la presentazione del team Ducati a Madonna di Campiglio, ma Francesco Bagnaia è già con la testa alla prossima stagione della MotoGP. "Il prossimo anno sarà divertente, ma la competizione si alza sempre di più tra Aprilia, KTM, Honda e Yamaha. Aprilia con Martin e Bezzecchi potrà essere veloce, KTM nonostante l’inverno difficile ha dei piloti fortissimi e infine Yamaha e Honda cresceranno, soprattutto la prima. (Sport Mediaset)
Se ne è parlato anche su altri media
#atuttogas torna domenica prossima: un’altra puntata tutta da ascoltare, anche sulle principali piattaforme podcast. (Moto.it)
Intervistato ai microfoni di Sky Sport, è proprio Valentino a spiegare di cosa si tratta la gara. E' una gara di durata, che dura cento chilometri e si disputa in coppia. (Sky Sport)
Il due volte iridato MotoGP con la Ducati ha parlato a Sky Sport delle sfide che lo attendono e della grande voglia di rivincita dopo il Mondiale 2024 perso in volata contro Jorge Martin. "Il 2025 sarà un'annata divertente ma anche tostissima per tutti - ha detto il piemontese - viste le tante gare e la competizione che si alza sempre di più. (La Gazzetta dello Sport)
Poi, il passaggio sugli errori da non ripetere nel prossimo anno: "Le vittorie dello scorso anno replicabili ma bisogna fare sempre meglio. "Il prossimo anno sarà divertente ma la competizione si alza sempre di più tra Aprilia, KTM, Honda e Yamaha". (Sky Sport)
Come è stato il tuo inverno?: "Una favola, il viaggio di nozze è stato molto più bello di quanto mi immaginassi, ci siamo rilassati, per tornare pronti". Così Pecco Bagnaia ha risposto a Sky durante la 100 km dei Campioni (che non ha vinto né la coppia Marini-Rossi, né la coppia Bagnaia-Bez). (Moto.it)
E’ stata una festa e, come dice Valentino Rossi, è stato “tutto molto bello anche se si è presa la paga”. Ma la 100 km dei Campioni poteva andare in archivio senza parlare per niente di MotoGP (MOW)