Merkel, ci risiamo: vuole un nuovo lockdown in Germania, spaventano le terapie intensive

Nonostante questo, in Germania è scattato di nuovo il campanello d’allarme
Dopo l’abiura arrivata poco prima di Pasqua “colpa mia, chiedo scusa”, in Germania si torna a parlare di un nuovo possibile lockdown nonostante le severe misure restrittive già in vigore.
Al momento, soltanto in quelle zone dove l’incidenza settimanale dei contagi è inferiore ai 100 casi ogni 100.000 abitanti è possibile un allentamento. (Money.it)
La notizia riportata su altri media
Germania, registrati 306 morti e 20mila nuovi contagi in 24 ore. (Zazoom Blog)
Shoukry ha spiegato la volontà di coinvolgere le organizzazioni internazionali perchè la questione "non pregiudica solo Egitto e Sudan, ma anche la pace e la sicurezza internazionali". Nel corso dei colloqui a Kinshasa, Il Cairo e Khartoum hanno proposto nuovamente ad Addis Abeba di coinvolgere nel negoziato, oltre all'Ua, le Nazioni Unite, l'Unione europea e gli Stati Uniti, ottenendo un nuovo rifiuto. (Yahoo Notizie)
"Per fare veramente la differenza", ha spiegato ancora Spahn, "la distribuzione del vaccino dovrebbe cominciare fra i prossimi due ai cinque mesi. Mercoledì era poi arrivato l'annuncio della Baviera in merito ad un pre-accordo per acquistare 2,5 milioni di dosi di Sputnik prima ancora di una eventuale approvazione da parte dell'Ema. (AGI - Agenzia Italia)

Nonostante l’appoggio di Angela Merkel, tuttavia, il governo federale ha respinto la proposta di Armin Laschet di anticipare il vertice del 12 aprile, poiché non è stata raggiunta una maggioranza in tal senso. (il Mitte)
Covid, la Germania valuta un nuovo lockdown breve. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Silvio Berlusconi, nuovo ricovero al San Raffaele: lo stato di salute. Covid, Germania valuta nuovo lockdown: i dati. Da Berlino, pare che la convinzione del governo tedesco sia chiara: istituire un nuovo lockdown breve (Inews24)
Angela Merkel vuole convincere i Länder a fare quello che aveva già chiesto per Pasqua, salvo poi scegliere la retromarcia. “Il numero dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive per Covid cresce troppo velocemente. (Il Fatto Quotidiano)