Dl bollette: Besseghini (Arera), apprezzamento per misure ma necessarie modifiche

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dl bollette: Besseghini (Arera), apprezzamento per misure ma necessarie modifiche Rivedere norma su aste vulnerabilita' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - L'Arera 'esprime il proprio apprezzamento per le misure introdotte' con il Dl bollette ma evidenzia, nello stesso tempo, che 'alcuni aspetti delle norme contenute nel decreto legge in esame necessitano di modifiche o di integrazioni nel corso dell'iter di conversione in legge, al fine di un piu' efficace e tempestivo perseguimento degli obiettivi'. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri media
Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera Il governo ha appena varato il Decreto Bollette 2025, con nuove misure per contenere il caro energia. Ecco cosa consiglia di fare subito Stefano Besseghini, presidente di Arera, e come fare per accedere ai bonus previsti. (Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it)
via depositphotos.com AU: non limitate la nostra azione e occhio a prezzi UE. ARERA: già al lavoro con Inps per platea, fare opera di comunicazione per isee fino a 25mila, non si aspettano misure, e poi gli stranded cost (Rinnovabili)
Per il decreto Bollette approvato dal Consiglio dei ministri due settimane fa è il momento del “tagliando”: in commissione Attività produttive della Camera, l’autorità dell’Energia Arera, associazioni dei consumatori e associazioni di categoria hanno chiesto modifiche e chiarimenti sul provvedimento per calmierare il prezzo dell’energia elettrica. (la Repubblica)

Mentre Rocco Giuseppe Moles amministratore delegato di Acquirente Unico auspica la rimozione di limiti all’azione di AU "affinché si possano raggiungere gli obiettivi voluti dal legislatore" cioè acquistare sui mercati regolamentati o stipulare contratti bilaterali con operatori selezionati tramite asta. (LA STAMPA Finanza)
Dl bollette: Confcommercio, interventi attesi ma misure siano piu' inclusive (Il Sole 24 ORE)
La certificazione Isee In una memoria consegnata alla commissione Attività produttive della Camera in occasione dell'audizione del suo presidente, Stefano Besseghini, l'Autorità sottolinea «l'importanza che le categorie di clienti che non hanno diritto al bonus» ordinario «presentino tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee», così da avere quello straordinario. (ilmessaggero.it)