Gino Cecchettin: «Il culto del maschio alfa danneggia anche l’uomo»

Gino Cecchettin: «Il culto del maschio alfa danneggia anche l’uomo»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
l'Adige INTERNO

Della sua Giulia gli mancano gli abbracci, e gli manca la voce. Ma ha preso, in qualche modo, la sua determinazione. La forza la trova, invece, nel pensare che la sua testimonianza possa migliorare - o chissà, salvare - anche solo una vita. Gino Cecchettin, papà di Giulia, vittima di femminicidio e simbolo ormai della lotta contro la violenza sulle donne, giovedì13 marzo (alle 20.30 all’Auditorium Santa Chiara) sarà in città. (l'Adige)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La consigliera regionale Milena Cecchetto (Lega-LV) ha letto un messaggio di ringraziamento fatto pervenire da Cecchettin. Il Consiglio regionale del Veneto ha eletto Gino Cecchettin presidente onorario dell'Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, istituito con legge regionale nel 2024. (TG Padova)

GALLARATE – È sempre il ricordo di Giulia Cecchettin – la giovane uccisa due anni fa dall’ex fidanzato Filippo Turetta – a dare a suo padre, Gino Cecchetin, la forza di entrare nelle scuole e parlare di violenza di genere. (malpensa24.it)

Portavoce OSSERVATORIO FEMMINICIDI (la Repubblica)

Fermare la violenza, anche per Giulia

«Giulia mi dà la forza di entrare nelle scuole, parlare di lei e del tema della violenza di genere». Sono le parole, sempre misurate, di papà Gino Cecchettin che questa mattina ha incontrato al liceo dei via dei Tigli a Gallarate gli studenti per parlare di una figlia che non c’è più, uccisa in maniera brutale dall’ex fidanzato l’11 novembre del 2023, dopo averla rapita. (varesenews.it)

L'Osservatorio La consigliera regionale Milena Cecchetto (Lega-LV) ha letto un messaggio di ringraziamento fatto pervenire da Cecchettin. Il Consiglio regionale del Veneto ha eletto Gino Cecchettin presidente onorario dell'Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, istituito con legge regionale nel 2024. (ilgazzettino.it)

Per renderla rispettosa delle differenze, più inclusiva, più gentile. Uno sforzo necessario, perché non accada più quello che è successo alla sua Giulia, uccisa nel novembre del 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta. (UniTrento)