Serbia, una stagione di proteste

Serbia, una stagione di proteste
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RSI Radiotelevisione svizzera ESTERI

“Giù le mani dalla Serbia”, è con questo slogan che il presidente Aleksandar Vucic ha lanciato nel fine settimana una sua nuova formazione politica. Una mossa voluta anche per dare un segnale alle piazze del Paese, che da cinque mesi protestano contro il suo governo, accusato di corruzione e di mancato rispetto delle regole democratiche. Un tentativo di rinnovamento, perlomeno nell’immagine, che venerdì prossimo culminerà nella nascita di un nuovo esecutivo. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Su altre fonti

L'emittente Rts è accusata dai dimostranti, che da mesi contestano il governo, di essere smaccatamente a favore del presidente Aleksandar Vucic e di non aver dato una copertura adeguata alle manifestazioni. (Tgcom24)

Sabato sera, circa 55.000 persone si sono radunate nel centro di Belgrado per partecipare alla manifestazione organizzata dal presidente serbo Aleksandar Vučić. Secondo l’osservatorio indipendente Archivio dell’Assemblea pubblica , che monitora la partecipazione agli eventi pubblici, i manifestanti pro governo sono nettamente inferiori rispetto alle stime della grande manifestazione antigovernativa del 15 marzo, che avrebbe visto scendere in piazza tra le 275.000 e le 325.000 persone. (RaiNews)

Raduno del movimento di Vučić: cosa sappiamo finora tra mobilitazione, arrivi in autobus, bandiere e richieste – Serbian Monitor

Il leader nazionalista serbo-bosniaco Milorad Dodik, che è destinatario di un mandato di arresto del tribunale di Sarajevo per attentato all'ordine costituzionale, ha nuovamente attraversato oggi la frontiera senza problemi per far ritorno in Bosnia-Erzegovina dopo aver partecipato ieri sera a Belgrado alla grande manifestazione popolare in sostegno del presidente serbo Aleksandar Vucic (Gazzetta di Parma)

Secondo informazioni non ufficiali riportate dal quotidiano Danas, il governo cercherà di portare sabato – giornata centrale di questo “raduno” – 200.000 persone davanti all’Assemblea nazionale. (Serbian Monitor)