Scuderi (Verdi): Commissione Ue mette a rischio i progressi nella regolamentazione della sostenibilità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EconomiaCircolare.com ECONOMIA

La Commissione europea ha presentato il pacchetto Omnibus sulle semplificazioni e il Clean Industrial Deal. Che giudizio dà Benedetta Scuderi, europarlamentare dei Verdi, dei segnali che giungono da questi provvedimenti? L’impianto del Green Deal regge ancora? Il Clean Industrial Deal non si allontana dalla visione del Green Deal e sottolinea come il raggiungimento degli obiettivi climatici possa rafforzare la competitività. (EconomiaCircolare.com)

Su altre fonti

Un utile strumento per una loro prima analisi è contenuto nel documento Commission’s Q&A che offre un dettaglio delle semplificazioni chiave e del loro impatto. (Eutekne.info)

La Commissione europea ha adottato il 26 febbraio un corposo pacchetto di atti dando seguito alle promesse assunte con la recente adottata bussola per la competitività nel quadro degli impegni dei primi cento giorni dall’avvio delle attività della nuova Commissione, come già programmato negli orientamenti politici 2024-2029 della presidente von der Leyen. (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)

Le diverse normative comunitarie, sin qui emanate per promuovere la sostenibilità e la responsabilità ambientale delle imprese, come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e il Regolamento sulla Tassonomia, hanno oggettivamente introdotto importanti complessità, che hanno destato preoccupazioni tra le aziende, in particolare tra le piccole e medie imprese (PMI). (Euroconference NEWS)

Pacchetto Omnibus spiegato facile: che cos’è e cosa prevede per le aziende

Il 26 febbraio 2025 segna una svolta cruciale per l’industria europea: la Commissione von der Leyen II insieme al Clean Industrial Deal ha presentato il Pacchetto Omnibus con la semplificazione di alcuni obblighi di compliance. (Il Sole 24 ORE)

«Di fronte agli elevati costi energetici e alla feroce concorrenza globale, le industrie europee hanno bisogno di un sostegno urgente. Ciò include l’abbassamento dei prezzi dell’energia, la creazione di posti di lavoro di qualità e le giuste condizioni affinché le aziende prosperino». (L'Eco di Bergamo)

Un vento di cambiamento soffia sulle normative europee in materia di sostenibilità. La Commissione europea ha adottato, lo scorso 26 febbraio, il Pacchetto Omnibus, un ambizioso progetto di semplificazione che promette di ridurre gli oneri amministrativi per le imprese, senza compromettere gli obiettivi del Green Deal, ovvero la risposta dell’Ue alla crisi climatica in corso. (greenMe.it)