“Flc Cgil è un’organizzazione autentica e combattiva che non ha mai fatto sconti a nessuno”

“Flc Cgil è un’organizzazione autentica e combattiva che non ha mai fatto sconti a nessuno”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tusciaweb.eu INTERNO

Lettera aperta a lavoratrici e lavoratori di scuola, università e ricerca, da parte dalla segretaria generale Paola Grilli per il rinnovo delle Rsu : Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola, dell’università e della ricerca, da parte di Paola Grilli, segretaria generale Flc Cgil Civitavecchia Roma nord Viterbo – Care colleghe, cari colleghi, il 14, 15 e 16 aprile siamo chiamati a votare per il rinnovo delle Rsu. (Tusciaweb.eu)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per i nuovi assunti, i cosiddetti “scatti automatici”, fare riconoscere il burnout come lasciapassare per il pensionamento anticipato dei lavoratori della scuola, con riscatto agevolato dei loro anni di laurea”: sono i punti salienti su cui il sindacato Anief ha impostato la sua campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025. (Tecnica della Scuola)

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola – Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua – al rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025? A spiegare alla ‘Tecnica della Scuola’ quali sono gli obiettivi delle rappresentanze unitarie sindacali sono stati direttamente i tre leader delle organizzazioni Confederali. (Tecnica della Scuola)

Gli Appuntamenti della settimana dal 13/04/2025 allo 21/04/2025: 13/04/2025 – Bologna, ANPPIA, Consiglio nazionale, c/o Fondazione Duemila, piazza dell’Unità 4, 10.00/16.30 14/03/2025 – Sapienza, Lettere, cdl EeS, corso Agenzie e Nuovi Media, lezione 12, Aula Toesca, 10.00/12.00. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Bisogna, inoltre, assicurare il rispetto di requisiti igienico sanitari specifici per evitare che alcune malattie passino dagli alimenti alle persone garantendo, altresì, che tutti dispongano di quantità di cibo sufficienti. (Il Giornale d'Italia)

Con le lavoratrici e i lavoratori della sanità, degli enti locali, degli uffici dello Stato, con il personale docente e ATA, con il mondo della conoscenza e della formazione. Nei reparti, nei servizi, negli uffici pubblici, nelle scuole, nell’università e nell’AFAM. (BergamoNews)

In ogni luogo di lavoro pubblico sarà possibile scegliere le delegate e i delegati che nei prossimi tre anni rappresenteranno le vostre istanze e vi affiancheranno nella contrattazione aziendale. Un grande momento di democrazia diretta, in cui ognuno potrà esercitare il proprio diritto a decidere da chi farsi rappresentare. (Il Giunco.net)