Comunicato stampa PRC: morire a 76 anni di lavoro. Ed essere preso in giro anche da morto

Comunicato stampa PRC: morire a 76 anni di lavoro. Ed essere preso in giro anche da morto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Rifondazione Comunista | INTERNO

Comunicato stampa PRC: morire a 76 anni di lavoro. Ed essere preso in giro anche da morto Pubblicato il 11 apr 2025 Aveva 76 anni, veniva da Livorno e lavorava per una ditta elbana che affitta biancheria agli alberghi e ristoranti di mezza toscana. E’ morto mentre scaricava biancheria: è morto sul lavoro. Con due particolari che rendono ancora più doloroso il fatto: a) aveva 76 anni, un’età che è difficile pensare come età lavorativa, b) ufficialmente, ieri era il primo giorno di lavoro! Ma chi vogliono prendere in giro? Ma dove sono i controlli in questo paese trasformato in Repubblica da barzelletta dove ti dicono di tenere scorte di alimenti per almeno 3 giorni, utili in caso di guerra e però non esistono i controlli su una guerra che produce da 100 anni 3 morti tutti i giorni festivi compresi? Ma questi stanno scherzando sul sangue e sulla vita di lavoratori e lavoratrici che ormai – esattamente come in altri paesi a capitalismo avanzato, vedi U. (Rifondazione Comunista |)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questa volta era stato assunto con un contratto di un mese. “Mio padre ha sempre lavorato nel settore trasporti. (La Nazione)

Secondo una prima ricostruzione, l'uomo ha avuto un malore. A trovarlo è stato un operaio di un cantiere vicino (Il Fatto Quotidiano)

È deceduto all’improvviso, si presume per un malore che non gli ha lasciato scampo, poco dopo avere iniziato i primo giorno di lavoro, mentre stava entrando nell’albergo Ercolini e Savi a Montecatini, in via Scannavini, con il carrello che conteneva la biancheria pulita da una lavanderia industriale. (Il Telegrafo)

Muore a 76 anni al primo giorno di lavoro In Italia crescono solo gli occupati over50

(Adnkronos) – Tragedia sul lavoro a Montecatini Terme (Pistoia). Un uomo di 76 anni, residente a Livorno, dipendente di una ditta di trasporti livornese che opera nel settore delle lavanderie industriali, questa mattina è morto mentre scaricava della biancheria in un hotel del centro. (Cremonaoggi)

Ringraziamo l'assessore per la disponibilità L’assessore Federico Mirabelli, che ringraziamo per la disponibilità, ricorda il padre Massimo scomparso oggi all’età di 76 anni: “Sono giorni che dormo poco. (QuiLivorno.it)

Quello che dovrebbe essere un assurdo ossimoro si è invece trasformato nella tragica realtà, l’altroieri in un albergo di Montecatini: malgrado l’età avanzata, Massimo Mirabelli non aveva di fatto mai smesso di lavorare, sacrificio che era disposto a sostenere … (Il Fatto Quotidiano)