Dalla Valsusa a Rai1: Bruno Orlando nella miniserie su Leopardi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalla Valsusa ai riflettori di Rai1, il talento di Bruno Orlando si prepara a conquistare il cuore del pubblico con la miniserie "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito", in onda il 7 e 8 gennaio. Nato a Susa il 20 agosto 1995 e cresciuto a Chianocco, Orlando porta con sé le radici della sua terra e la passione per l’arte in una produzione che celebra il grande poeta italiano. "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito" non è solo una miniserie, ma un viaggio profondo nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi (Torino Cronaca)
Su altre testate
Vetrina nazionale per la giovanissima potentina Bianca Barberini, che è apparsa come attrice nella miniserie televisiva "Leopardi - Il Poeta dell’Infinito", andata in onda martedì sera su Rai 1. Il regista, Sergio Rubini, ha deciso di girare alcune scene tra i borghi della nostra provincia come Recanati, Macerata e Potenza Picena. (il Resto del Carlino)
Dove è stata girata la fiction “Leopardi, il poeta dell’infinito”, la serie tv su Giacomo Leopardi e sulla caduta del fascismo? Vi sveliamo tutte le location, con fotografie di raffronto tra le scene della fiction e la realtà. (Finestre sull'Arte)
Le riprese hanno toccato luoghi iconici della città leopardiana, come Casa Leopardi, la Piazzuola del Sabato del Villaggio, Via Falleroni e Porta San Filippo, offrendo al pubblico un viaggio visivo attraverso i paesaggi marchigiani. (Radio Erre)
E anche “Un Leopardi senza gobba”. Con la regia di Sergio Rubini e un cast che spariglia i consueti assembramenti attoriali della fiction di Rai 1: il lavoro — in pratica un film di quattro ore — finisce nella … (la Repubblica)
L'impatto è stato fatale per il 19enne che è morto sul colpo. Ferito anche il conducente del furgone che si trova in ospedale in rianimazione. (Tarantini Time Quotidiano)
La spondolite anchilosante giovanile è una variane della spondilite anchilosante, una malattia infiammatoria cronica a carico della colonna vertebrale e delle articolazioni sacroiliache. (Fanpage.it)