Terzo mandato di De Luca, il governo ricorre alla Corte costituzionale: cosa rischia Zaia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il terzo mandato dei presidenti di Regione agita la politica e spacca il governo. In ballo ci sono le ricandidature di pezzi da novanta come Vincenzo De Luca del Pd in Campania e dei leghisti Luca Zaia (Veneto) e Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia). In Campania una legge regionale, in deroga alla disciplina nazionale, permetterebbe di fatto il terzo mandato per "Lo Sceriffo" De Luca. Il governo Meloni, da sempre in attrito con il presidente campano, ha però deciso di intervenire a gamba tesa presentando un ricorso di fronte alla Corte costituzionale (QuiFinanza)
Se ne è parlato anche su altri giornali
"Invece che sul terzo mandato, Vincenzo De Luca senta il dovere di indire una conferenza stampa sulla disastrosa gestione della sanità in Campania che continua ad essere fanalino di coda in Italia, con il record negativo di Napoli per quanto riguarda le morti evitabili": così Severino Nappi, capogruppo della Lega in consiglio regionale. (Ottopagine)
La premier Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, nel corso della conferenza stampa di fine anno ha sottolineato che «Non c’è un accordo tra i partiti della maggioranza per il terzo mandato dei governatori e dei sindaci della grandi città – precisa la premier -, per come la vedo io sarebbe incoerente visto che nella proposta di legge sul premierato abbiamo messo il limite dei due mandati». (Il Friuli)
Getting your Trinity Audio player ready... Meloni impugna il terzo mandato di De Luca in Campania. E inguaia i governatori leghisti (Dire)