Enel, confermato il positivo andamento dei risultati del Gruppo nel primo trimestre 2025, guidati dalla consistente performance del business integrato in Iberia e nelle Americhe. Reiterati tutti gli obiettivi per l’anno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Associated Medias ECONOMIA

Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) ha esaminato e approvato nella riunione odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025. “Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, grazie all’ottimizzazione di processi, attività e prodotti e al contributo di Iberia e delle Americhe (Associated Medias)

Su altri giornali

L'ambizione a lungo termine del Gruppo Enel è di azzerare le emissioni dirette e indirette entro il 2040. La produzione a zero emissioni di Enel ha raggiunto l'83,1% della generazione totale del Gruppo Enel considerando unicamente la produzione da capacità consolidata, mentre è pari all'84,3% includendo anche la generazione dalla capacità delle joint venture e delle stewardship. (Telenord)

Le aperture di Trump di un taglio dei dazi sulla Cina impattano sui listini del Vecchio Continente che iniziano la giornata all'insegna degli acquisti. In una seduta scarna di dati macroeconomici, il FTSE Mib ha aperto le contrattazioni oltre la soglia dei 39 mila punti a 39.191,30 (+0,56%). (Investire.biz)

BorsaInside.com (Borsainside)

Gruppo energetico più grande operatore elettrico d'Italia (La Stampa)

in altre parole, andrebbero rifatti i conti. Per quanto imponente sia la cifra, fino a un massimo di 3,5 miliardi di euro in una finestra di 18 mesi, oggi infatti non basterebbe ad acquistare i 500 milioni di azioni previsti dal programma. (Milano Finanza)

“Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, grazie all’ottimizzazione di processi, attività e prodotti e al contributo di Iberia e delle Americhe (media key)