Stagflazione: cos'è e quando si è verificata

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tempesta abbattutasi recentemente sui mercati finanziari a causa della guerra commerciale ha fatto emergere i timori degli investitori che l'economia americana possa essere colpita dalla stagflazione. Il fenomeno in genere è molto paventato perché in qualche modo altera alcuni principi fondamentali dell'economia fiscale e monetaria, riducendo il campo di azione dei governi e delle Banche centrali (Investire.biz)
Ne parlano anche altre fonti
Nonostante i 90 giorni di pausa ai dazi reciproci, i banchieri di Wall Street mandano un chiaro allarme sullo stato dell’economia americana. (Il Messaggero)
Larry Fink, Ceo di BlackRock (il più grande fondo di investimento globale), non ha usato mezzi termini «Gli Stati Uniti sono molto vicini se non già in recessione», ha detto aggiungendo che «i dazi di Trump sono andati al di là di qualsiasi cosa avrei mai potuto immaginare nei miei 49 anni in finanza». (il Giornale)
Chiusura in forte ribasso per Wall Street: il Dow Jones perde il 2,5%, il Nasdaq il 4,3% e lo S&P lascia sul terreno il 3,4% Donald Trump ha detto che sui dazi tratterà con l'Unione europea «come un unico blocco» e non per singolo Paese. (Corriere della Sera)

Professor Reichlin, ieri le Borse di mezzo mondo sono crollate a causa dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump: cosa sta accadendo? Quello che sta accadendo è che i fondi e gli investitori in generale stanno vendendo massicciamente perché le previsioni delle conseguenze che avranno i dazi sull’economia, almeno nel breve periodo, sono quelle di un aumento dell’inflazione il che porterà la FED ad aumentare i tassi d’interesse. (Il Dubbio)
Fink (BlackRock), "Usa vicini o già in recessione" (affaritaliani.it)
La tempesta innescata dai dazi di Donald Trump non si placa ancora del tutto e le Borse vanno sull’ottovolante. E mentre i mercati cercano di contenere le vendite, sono sempre di più gli analisti che prevedono una possibile recessione negli Stati Uniti già nel secondo e terzo trimestre. (firstonline.info)