Huawei indagata per presunta corruzione di alcuni europarlamentari

Huawei indagata per presunta corruzione di alcuni europarlamentari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
DDay.it ESTERI

Huawei è sotto indagine per la presunta corruzione di almeno 15 europarlamenti, di cui alcuni ex, per favorire le politiche dell'Unione Europea nei suoi confronti. I dettagli dell'indagine, eseguita dalle autorità belghe, sono stati riportati da Follow The Money, Le Soir e Knack. L'indagine è partita due anni fa. "Possiamo confermare che abbiamo un'indagine in corso sulle accuse preliminari di corruzione attiva, falsificazione di documenti, riciclaggio di denaro presso il Parlamento europeo", ha riferito un portavoce dell'ufficio del procuratore belga. (DDay.it)

Ne parlano anche altri giornali

Bruxelles, 13 mar. La polizia federale avrebbe effettuato 21 perquisizioni in abitazioni e uffici di diversi lobbisti che operano per il colosso cinese delle telecomunicazioni, sospettati di aver corrotto attuali o ex parlamentari europei per promuovere la politica commerciale dell'azienda in Europa. (il Dolomiti)

Maxi-operazione della polizia giudiziaria tra Belgio e Portogallo: all’alba un centinaio di investigatori, su ordine del giudice istruttore e della procura federale, hanno condotto perquisizioni a tappeto a Bruxelles , in Vallonia, nelle Fiandre e in Portogallo fermando diversi lobbisti legati al colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei (Il Sole 24 ORE)

Nella mattinata odierna, la polizia federale belga ha condotto delle retate come parte di un’indagine più ampia riguardante la corruzione nel Parlamento Europeo. Lo riporta “Politico”. (StrettoWeb)

Mazzette al parlamento europeo per il colosso Huawei: coinvolto ex assistente di Caputo e Rivellini

In Belgio ci sono stati diversi arresti nell’ambito di un’indagine sulla corruzione al Parlamento europeo. Pare che la compagnia cinese Huawei, importante produttrice di apparecchiature per le telecomunicazioni e di smartphone, abbia corrotto alcuni eurodeputati dal 2021 a oggi attraverso viaggi, biglietti per le partite di calcio, smartphone e altri regali di vario tipo, oltre che con dei trasferimenti di denaro tramite una società in Portogallo (sottoposta a perquisizioni). (Start Magazine)

Il lobbista Valerio Ottati al centro delle indagini è stato assistente di Nicola Caputo (ex Pd) e Crescenzio Rivellini (Pdl) (LAPRESSE)

Come confermano Le Soir, Knack e Follow The Money, un centinaio agenti della polizia giudiziaria federale belga hanno perquisito 21 indirizzi nella regione di Bruxelles, nelle Fiandre, in Vallonia e anche in Portogallo. (anteprima24.it)