Allerta rossa in Emilia-Romagna, piogge intense. Fiumi, preoccupano Santerno, Senio e Lamone

Allerta rossa in Emilia-Romagna, piogge intense. Fiumi, preoccupano Santerno, Senio e Lamone
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Una giornata da allerta rossa e di grande preoccupazione in buona parte dell’Emilia-Romagna, soprattutto nel Bolognese e in Romagna, per le piogge attese dalla mezzanotte e che si stanno presentando puntuali. Le scuole sono chiuse in molti Comuni, da Bologna a Imola, da Casalecchio a Medicina e Budrio, ma anche nei centri della Bassa Romagna. A Bologna, Pianoro e San Lazzaro nella serata di giovedì si è deciso per l’evacuazione precauzionale dei piani bassi nelle zone dell’alluvione del 19 e 20 ottobre 2024. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Il Lamone ha sfiorato a Faenza la soglia rossa intorno alle ore 20 di venerdi'. Si e' raccomandato ai cittadini di spostare le auto nelle zone piu' alte della citta'. (Tiscali Notizie)

in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti. prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi; (Ravennawebtv.it)

A dirlo e' il sindaco di Bologna e della citta' metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. (Tiscali Notizie)

Maltempo. È allerta arancione per Ferrara

Il deflusso dei fiumi carichi d’acqua prosegue nelle aree interessate dal maltempo del 14 e 15 marzo, gli argini tuttora sono sotto pressione e l’attenzione resta molto alta, soprattutto nel bacino del Reno, nel bolognese, e nei bacini della Romagna. (ravennanotizie.it)

BOLOGNA – L’Emilia-Romagna sta vivendo le ultime ore in allerta rossa. Se le piene di Lamone, Senio e Santerno sono passate, si guarda ancora con attenzione al Reno e restano ancora aree interessate dal maltempo, come da previsioni: rovesci in corso sul Ravennate, grandinata sul Forlivese ma anche in provincia di Bologna, dove pure si è registrato un tornado. (La Repubblica)

Per parte della provincia di Ferrara, così come per quelle di Reggio, Modena, Bologna e Ravenna, la criticità è arancione per piene dei fiumi. Per la parte più settentrionale del territorio invece l’allerta è gialla, sempre per piene dei fiumi (nelle province di Ferrara, Parma, Reggio, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), anche se non sono esclusi superamenti della soglia 1 nei corsi d’acqua nelle prime ore della giornata. (Estense.com)

Allerta rossa in Emilia-Romagna, piogge intense. Fiumi, preoccupano Santerno, Senio e Lamone