Trump avverte: "Nessuno si salva da dazi americani"

Trump avverte: Nessuno si salva da dazi americani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
ildenaro.it ESTERI

(Adnkronos) – “Nessuno si salva” dai dazi degli Stati Uniti. Donald Trump alza la voce e prova a riproporre la linea dura sulle tariffe. Il presidente degli Stati Uniti accusa i media, definiti ”fake news”, che fanno riferimento ad una retromarcia dopo l’esenzione garantita a smartphone e altri prodotti elettronici. Il piano degli Stati Uniti, dice Trump in un post su Truth, non cambia. “Nessuno se la cava per gli ingiusti rapporti commerciali e per le barriere tariffarie non monetarie che altri Paesi hanno usato contro di noi, soprattutto la Cina che, di gran lunga, ci tratta peggio. (ildenaro.it)

Se ne è parlato anche su altri media

E' quanto scrive il Washington Post, sottolineando che tra le richieste di Trump spiccano l'aumento di acquisti di gas naturale americano, l'abbassamento dei dazi su prodotti made in Usa, delle tasse sui giganti del Tech della Silicon Valley. (Adnkronos)

E’ quanto scrive il Washington Post, sottolineando che tra le richieste di Trump spiccano l’aumento di acquisti di gas naturale americano, l’abbassamento dei dazi su prodotti made in Usa, delle tasse sui giganti del Tech della Silicon Valley. (OglioPoNews)

Se si dovesse scegliere l’espressione simbolo della settimana appena trascorsa, probabilmente dovremmo concludere che quella di Donald Trump sulla sua strategia concernente i dazi, invero singolare e priva di una logica di coerenza, le supera tutte: «Tutti mi chiamano per baciarmi il cu…». (L'Unione Sarda.it)

Nel risiko di Trump i tavoli di crisi sono ancora tutti aperti

Dazi: ministro Commercio Spagna domani da Bessent, «per rafforzare rapporti bilaterali» (Il Sole 24 ORE)

Così il presidente Usa Trump riguardo alla sua politica dei dazi. "Non cambio idea, ma sono flessibile". (RaiNews)

Il presidente Trump annuncia i dazi nel Giardino delle Rose della Casa Bianca il 2 aprile - Ansa (Avvenire)